Brentford – Manchester United (sab 27/09)
La trama. Campo storicamente ostico per i Red Devils: il Brentford ha vinto due delle ultime tre a casa propria contro lo United e, dal 2022, la squadra di casa ha prevalso in sei degli ultimi sette incroci di Premier League (1N). Lo United, inoltre, arriva da 7 trasferte senza vittoria in campionato.
Stat shot. United prima per tiri in PL (81) e xG gara 2,03: produzione offensiva in crescita rispetto alla scorsa stagione. Bee fragili: 10 gol subiti in 5 gare e 70 tiri concessi (peggio solo il Burnley).
Chiave tattica. Pressione iniziale Brentford vs gestione del vantaggio: le Bees hanno già perso 8 punti da situazione di 1-0. Per lo United fari su Bruno Fernandes, leader per passaggi “line-breaking” in area e verso tiri (8+8).
Manchester City – Burnley (sab 27/09)
La trama. Scontro “storico”: City imbattibile contro il Burnley da 13 gare di fila (46-2 il complessivo) e sette successi consecutivi all’Etihad. Avvio però tiepido dei Citizens (7 punti in 5), ma con 54% del tempo in vantaggio.
Stat shot. Burnley ultimo per tiri concessi (95), tiri in porta subiti (25) e xGA (10,5). Haaland ha segnato il 67% dei gol del City (6/9) ma è al minimo personale dopo 5 gare da quando è a Manchester.
Chiave tattica. Transizioni: il City è già a 3 gol in contropiede, più dell’intera 2024/25. Se i Clarets provano a salire, rischiano di essere puniti in campo aperto.
Leeds – Bournemouth (sab 27/09)
La trama. Elland Road è un fortino: Leeds imbattuto da 22 gare di campionato interne (15 clean sheet) e zero gol subiti in casa in questa PL. Ma il Bournemouth vive la miglior partenza di sempre in Premier (10 punti) ed è 4°.
Stat shot. Cherries super solidi: 40 tiri concessi (2° miglior dato). Senesi guida la lega per passaggi che rompono la linea (9); Okafor arriva dal record di 14 dribbling vs Wolves.
Chiave tattica. Possesso prudente vs verticalità controllata: Leeds spinge forte nelle corse palla al piede, Bournemouth eccelle nel limitare i tiri (serie di 4 gare con ≤6 tiri concessi).
Crystal Palace – Liverpool (sab 27/09)
La trama. Due imbattute a confronto: Reds a 5/5 vittorie, Eagles con 2V-3N. Storicamente dominio Liverpool a Selhurst (9 vittorie e 1N nelle ultime 10 trasferte).
Stat shot. Palace poco “alto”: meno recuperi alti (19) e meno pressioni nell’ultimo terzo (304), ma alta velocità diretta (2,02 m/s). Salah coinvolto in 51 gol da inizio 2024/25 (31G+20A): ritmo da MVP.
Chiave tattica. Ritmi e transizioni: se il Palace resta basso e verticale, la riaggressione del Liverpool di solito spezza il campo. Occhio alla forma di Gravenberch (2 gol in 4 presenze).
Chelsea – Brighton (sab 27/09)
La trama. Stamford Bridge sorride ai Blues: 12 incroci interni vs Brighton in tutte le competizioni, 9V-2N-1P e 3 successi di fila. Ma i Seagulls hanno vinto 3 delle ultime 6 di PL contro il Chelsea.
Stat shot. Chelsea “corto”: 91,8% di passaggi corti (record PL). Brighton al contrario spinge di più sul lungo (13,2%, massimo dal 2018/19) e pareggia quando segna per primo (due volte su due).
Chiave tattica. Duelli centrali: Caicedo è leader PL per contrasti (21) e intercetti (15) e copre ¼ dei contrasti di squadra. Giovane Chelsea: nessun 30enne convocato in PL finora.
Nottingham Forest – Sunderland (sab 27/09)
La trama. Primo incrocio in Premier dal 1996/97. Forest in calo al City Ground: 4 ko nelle ultime 6 interne (1V, 1N). Sunderland frizzante: 8 punti in 5 partite, miglior avvio dal 2009/10.
Stat shot. Forest: 80% dei gol segnati nel 1° tempo ma crollo nella ripresa (6 subiti, peggio solo West Ham). Black Cats: zero gol nel 1° tempo, 6 nella ripresa. Isidor già a 3 reti su 6 totali di squadra.
Chiave tattica. Partita “a due tempi”: Forest parte forte, Sunderland finisce meglio. Attenzione a Hudson-Odoi (27 carry nell’area avversaria) e alla rifinitura di Elliot Anderson (7 line-breaking pass che portano al tiro).
Tottenham – Wolverhampton (sab 27/09)
La trama. Momenti opposti: Spurs in ripresa con Thomas Frank (10 punti in 5), Wolves a 0 punti e record negativo a un passo (solo tre squadre nella storia a 0/6).
Stat shot. Tottenham cinico: 10 gol da 6,1 xG (+3,9), nessun gol subito nei secondi 45’. Wolves sempre sotto all’intervallo da 9 gare: soglia storica vicina.
Chiave tattica. Asse Kudus → Richarlison: già 3 assist del ghanese per il brasiliano (record coppia in PL 25/26). E Richy ama l’avversario: 6 gol in 12 gare di PL contro i Wolves.
Aston Villa – Fulham (dom 28/09)
La trama. Serie pesante: Villa ha vinto 7 delle ultime 8 vs Fulham (5 di fila). Ma i Cottagers arrivano da 2 vittorie consecutive e sognano il tris (prima volta dal 2022/23).
Stat shot. Villa sterile: solo 2,4 tiri in porta a partita (minimo dal 1997/98) e 0 vittorie in 5 (3N, 2P). Watkins a secco da 7 gare con i suoi minimi per tiri, SOT e xG/90. Fulham: Iwobi tra i top PL nei passaggi dietro la linea (61 dall’inizio 24/25), Muniz produce 1 G/A ogni 136’ in PL coi Cottagers.
Chiave tattica. Se Villa non sblocca presto, la gestione di campo del Fulham può diventare determinante. Occhio alle palle inattive difese dai Villans.
Newcastle – Arsenal (dom 28/09)
La trama. A St. James’ Park il Newcastle è stato una muraglia contro i Gunners: 3 vittorie interne di fila senza subire gol. Arteta soffre i Magpies (4 ko complessivi, peggio solo vs City).
Stat shot. Newcastle granitico: 4 clean sheet in 5 e xGA 2,6 complessivo (migliore in PL), ma fatica a segnare (3 gare su 5 senza gol). Arsenal solido fuori (1 sola sconfitta nelle ultime 16 trasferte), e Saka è a 1 contributo rete dal traguardo 100 in Premier con i Gunners.
Chiave tattica. Pressione alta e campo lungo: Gyökeres è il n.1 per pressioni nell’ultimo terzo (202) e in area (85). Se il Newcastle non esce pulito, la partita si inclina.
Everton – West Ham (lun 29/09)
La trama. Nuovo stadio, nuova solidità: Toffees imbattuti e senza gol subiti all’Hill Dickinson (2-0 Brighton, 0-0 Villa). Hammers in altalena: tre vittorie nelle ultime quattro fuori casa, ma il progetto-Potter ha già 52% di sconfitte in PL (12/23).
Stat shot. West Ham in emergenza difensiva: xGA 7,8 ma 13 gol subiti (-5 vs atteso) e 7 reti incassate su corner (il 32% dei gol da angolo in tutta la PL). Grealish (Everton) è 2° in PL per chance create (13) e 1° per falli subiti (17).
Chiave tattica. Piazzati e gestione delle aree: l’Everton può far male sui calci d’angolo; attenzione a Callum Wilson, che ha segnato 8 gol nelle ultime 7 contro i Toffees (tutte doppiette!).