Liverpool – Everton
Il derby del Merseyside si gioca ad Anfield, dove il Liverpool ha perso solo una delle ultime 28 gare interne contro l’Everton, vincendo tutte le ultime quattro dal 2021. I Reds possono arrivare a cinque successi di fila in casa contro i Toffees, impresa riuscita solo negli anni ’30. L’Everton ha vinto appena 2 degli ultimi 29 derby in Premier, e David Moyes resta senza vittorie ad Anfield in 20 tentativi. Salah (8 gol) insegue Gerrard (9) come miglior marcatore nella storia del derby in Premier.
Wolverhampton – Leeds United
I Wolves sono partiti malissimo: quattro sconfitte su quattro, peggior avvio nella loro storia in Premier. Il Leeds, invece, dopo l’esordio vincente non segna da tre gare e rischia di restare a secco per quattro di fila come nel 2022. Curiosità: l’allenatore Farke ha perso tutte le sue 7 sfide in Premier contro squadre con la “W” nel nome, inclusi i Wolves.
West Ham – Crystal Palace
Gli Hammers non vincono in casa da sette partite e hanno subito 10 gol nelle ultime tre interne. Il Palace, invece, non perde al London Stadium da sei trasferte (3V, 3N) e ha già mostrato solidità difensiva: 9 clean sheet nelle ultime 15 trasferte. Mateta ha segnato 4 gol nelle ultime 3 contro il West Ham, diventando la bestia nera degli Hammers.
Burnley – Nottingham Forest
Scontro diretto in zona bassa. Il Burnley ha perso 6 delle ultime 7 in Premier, mentre il Forest arriva da due ko per 3-0 di fila e non tiene la porta inviolata da 12 partite. Entrambe le squadre hanno concesso molto: Burnley peggior difesa per xG contro (9.4), Forest secondo peggior dato per qualità dei tiri subiti. Chris Wood, ex Burnley, ha già segnato 2 gol all’ultima visita a Turf Moor.
Brighton – Tottenham
Il Brighton lo scorso anno fece doppietta sugli Spurs e ora sogna la terza vittoria di fila. I Seagulls hanno perso solo una delle ultime 10 in casa, ma il Tottenham è partito forte in trasferta: due vittorie su due, senza subire reti. Occhio a Xavi Simons: 1 assist al debutto e 8 partecipazioni nelle ultime 10 gare di campionato. Yankuba Minteh, invece, ha la miglior percentuale di dribbling riusciti della Premier (65%).
Manchester United – Chelsea
All’Old Trafford arriva il big match: lo United è imbattuto da 12 gare interne contro i Blues (5V, 7N). Chelsea però ha vinto due degli ultimi tre incroci e cerca il bis consecutivo in campionato contro i Red Devils per la prima volta dal 2011. João Pedro è l’uomo più pericoloso dei Blues (5 partecipazioni in 4 gare), mentre Bruno Fernandes è vicino alla sua 200ª presenza in Premier.
Fulham – Brentford
Derby di Londra equilibrato: il Fulham ha battuto i Bees sia all’andata che al ritorno nella scorsa stagione e ora punta al tris. Il Brentford ha perso 2 delle 3 trasferte giocate a Craven Cottage e non vince fuori casa da tre gare. Henderson raggiunge quota 500 presenze in carriera nei campionati, mentre Igor Thiago guida la Premier per pressioni offensive (225).
Sunderland – Aston Villa
I Black Cats, tornati in Premier, hanno vinto l’ultimo incrocio nel 2016 e puntano alla terza vittoria interna consecutiva: non accade dal 1965/66. L’Aston Villa vive una crisi offensiva: 5 gare senza segnare, a rischio record negativo. Wilson Isidor ha già segnato nelle due partite interne stagionali del Sunderland, mentre Watkins è una garanzia contro neopromosse (12 partecipazioni nelle ultime 9).
Bournemouth – Newcastle
Le Cherries hanno battuto il Newcastle 4-1 a gennaio e sono imbattute da 6 sfide contro i Magpies. Gli uomini di Howe non segnano in trasferta da tre gare e hanno collezionato due 0-0 di fila fuori casa. Antoine Semenyo è l’uomo più incisivo del Bournemouth (5 contributi gol), mentre Trippier resta il top per passaggi oltre la linea difensiva (9).
Arsenal – Manchester City
Il super big match della giornata. L’Arsenal ha vinto 2 delle ultime 4 contro il City, tante quante nei precedenti 22. I Citizens hanno perso le ultime due all’Emirates, striscia negativa che non capitava dal 2009. Gyökeres, nuovo bomber dei Gunners, ha già segnato 3 gol nelle prime due gare casalinghe, mentre Haaland ha un ruolino impressionante a Londra: 19 gol in 20 presenze di Premier. Pep Guardiola rischia la prima striscia di 5 partite senza vittorie contro lo stesso avversario in carriera.