La stagione 2025/26 della UEFA Champions League è alle porte e promette di essere una delle edizioni più spettacolari di sempre. Con l’ampliamento del formato a 36 squadre e il ritorno di club storici, i tifosi possono aspettarsi emozioni, record e grandi storie da raccontare.
📌 Il torneo e le novità
Quella che sta per iniziare sarà la 71ª edizione della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, con 24 squadre diverse che hanno sollevato il trofeo nella storia.
Dopo l’allargamento a 36 partecipanti introdotto nel 2024/25, questa sarà la seconda stagione con il nuovo format.
La finale si giocherà alla Puskás Aréna di Budapest, in Ungheria. È solo la terza volta che una finale europea a gara secca si disputa nel Paese magiaro, dopo la Coppa UEFA 1985 e l’Europa League 2023.
Lo scorso anno si è registrata una media gol record: 3,27 reti a partita, la più alta dal 1975/76. Inoltre, le squadre in trasferta hanno vinto il 35% delle partite, confermando la tendenza di una Champions sempre più equilibrata.
Giocatori protagonisti della Champions League 2025/26
🇪🇸 Dani Carvajal (Real Madrid)
- Titoli vinti: 6 (eguagliato Gento, Kroos, Modric, Nacho).
- Obiettivo storico: diventare il primo giocatore di sempre a vincere 7 Champions League.
🇩🇪 Manuel Neuer (Bayern Monaco)
- Presenze UCL: 150.
- Vittorie: 99.
- Traguardo imminente: può diventare il 4° calciatore a raggiungere le 100 vittorie (dopo CR7, Müller, Casillas).
🇩🇪 Joshua Kimmich (Bayern Monaco)
- Presenze UCL: 96.
- Traguardo: a 4 partite dalle 100 con il Bayern, sarebbe il 5° del club a riuscirci.
- Statistica: solo Real Madrid (9) e Barça (7) hanno più giocatori con 100+ gare col proprio club.
🏴 Trent Alexander-Arnold (Liverpool)
- Curiosità: destinato a diventare il 6° giocatore ad aver vestito sia la maglia del Liverpool che del Real Madrid in UCL.
- Precedenti illustri: Michael Owen, Fernando Morientes, Jerzy Dudek, Álvaro Arbeloa, Xabi Alonso.
🇫🇷 Ousmane Dembélé (PSG)
- MVP UCL 2024/25: 8 gol + 6 assist.
- Partecipazioni attive: 14 in 15 partite, più che nelle precedenti 5 stagioni sommate.
- Striscia record: ha contribuito in tutte le ultime 6 partite a eliminazione diretta (eguagliando Kaká 2007 e Džeko 2018).
- Ruolo chiave: catalizzatore del pressing alto del PSG post-Mbappé.
🇫🇷 Désiré Doué (PSG)
- Età record: 19 anni e 362 giorni.
- Record: più giovane con doppietta in finale UCL (superato Eusébio 1962).
- Finale 2025: 2 gol + 1 assist, primo a partecipare a 3 gol in una finale.
🇪🇸 Lamine Yamal (Barcellona)
- Presenze UCL: 23.
- Record: primatista per presenze in Champions a 18 anni o meno (in corsa per superare Zaïre-Emery).
🇪🇬 Mohamed Salah (Liverpool)
- Gol UCL: 44 con il Liverpool.
- Traguardo: a 6 reti dai 50, che lo inserirebbero in un club esclusivo di 6 giocatori.
- Curiosità: nessun inglese ha mai raggiunto questo traguardo con un solo club.
🏴 Harry Kane (Bayern Monaco)
- Gol totali UCL: 40.
- Record 2024/25: 11 gol, miglior bottino di sempre per un inglese in una singola stagione.
- Curiosità: miglior marcatore inglese all-time in Champions.
🇦🇷 Lautaro Martínez (Inter)
- Presenze UCL con l’Inter: 58.
- Gol UCL con l’Inter: 21 (capocannoniere nerazzurro nella competizione).
🇫🇷 Kylian Mbappé (Real Madrid)
- Gol alla prima stagione col Real: 7.
- Record: nessuno ha fatto meglio al debutto con i blancos (eguagliato CR7 2009/10 e Tejada 1961/62).
Allenatori protagonisti della Champions League 2025/26
🇪🇸 Pep Guardiola (Manchester City)
- Stagioni in UCL: 17 (come José Mourinho).
- Partite col City: 95 (62% di vittorie).
- Traguardo imminente: può diventare il 4° tecnico con 100 partite in Champions alla guida dello stesso club (dopo Ferguson, Wenger e Simeone).
- Palmarès UCL: 2 titoli (Barcellona 2009, 2011).
🇪🇸 Luis Enrique (Paris Saint-Germain)
- Titoli vinti: 2 (Barcellona 2015, PSG 2025).
- Record: settimo allenatore a vincere con più di un club (insieme ad Ancelotti, Happel, Mourinho, Heynckes, Hitzfeld e Guardiola).
- Percentuale vittorie: 64,5% (40 su 62 partite), la più alta tra i tecnici con almeno 50 panchine.
- Merito storico: ha guidato il PSG al primo trionfo, costruito sul collettivo.
🇮🇹 Antonio Conte (Napoli)
- Partite in UCL: 44.
- Traguardo imminente: a 6 gare dal raggiungere quota 50 (diventerebbe l’8° italiano).
- Curiosità: l’Italia è il Paese con più allenatori da 50+ partite (7 già raggiunti: Ancelotti, Allegri, Capello, Lippi, Spalletti, Mancini, Inzaghi).
🇩🇪 Hansi Flick (Barcellona)
- Percentuale vittorie: 78% (record tra gli allenatori con almeno 2 gare).
- Media gol: 3,13 a partita (100 gol in 32 gare con Bayern e Barça).
- Primato: le due squadre con la media gol più alta in Champions sono state allenate da lui (Bayern 3,2 – Barça 3,1).
- Giocatore chiave sotto Flick: Lewandowski (26 gol in 26 presenze).
🇷🇴 Christian Chivu (Inter)
- Debutto da allenatore in UCL nella stagione 2025/26.
- Ex giocatore: 29 presenze in Champions con l’Inter (2007-2012), titolare nella finale vinta 2010.
- Curiosità: secondo romeno a guidare l’Inter in UCL (dopo Mircea Lucescu).
🇮🇹 Enzo Maresca (Chelsea)
- Prima stagione in Champions come allenatore.
- Percorso recente: ha già vinto la Conference League 2025 e il Mondiale per Club FIFA 2025.
- Record nazionale: diventa il 6° tecnico italiano diverso a guidare il Chelsea in Champions (dopo Vialli, Ranieri, Ancelotti, Di Matteo, Conte).
🇪🇸 Xabi Alonso (Real Madrid)
- Debutto in Champions da allenatore nella stagione 2025/26.
- Da giocatore: 47 presenze in UCL.
- Curiosità: terzo a fare doppio ruolo giocatore-allenatore del Real in era moderna (dopo Zidane e Solari).
🇪🇺 Le regine d’Europa: dati e record club per club
🇫🇷 Paris Saint-Germain (PSG)
- Titoli: 1 (2024/25, vittoria 5-0 sull’Inter).
- Record: prima francese a vincere dopo il Marsiglia 1993.
- MVP: Ousmane Dembélé (8 gol + 6 assist).
- Giovani record: Désiré Doué (doppietta più giovane in una finale).
- Marquinhos: 107 presenze UCL con PSG (record brasiliano con un club).
🇪🇸 Real Madrid
- Titoli: 15 (record assoluto).
- Partecipazioni: 56ª.
- Ultima stagione: eliminato ai quarti dall’Arsenal.
- Top player: Mbappé (7 gol alla prima stagione, come CR7 e Tejada).
- Carvajal: può diventare il primo con 7 Champions vinte.
🏴 Manchester City
- Titoli: 1 (2022/23).
- Record imbattibilità: 26 gare di fila (2022-24).
- Ultima stagione: eliminato ai play-off dal Real Madrid.
- Haaland: unico con più gol (49) che presenze (48).
- Guardiola: 95 gare UCL col City, 62% di vittorie.
🇩🇪 Bayern Monaco
- Titoli: 6.
- Partecipazioni: 42 (secondo solo al Real).
- Finali: 11.
- Ultima stagione: squadra con più grandi occasioni da gol create (4,5 a partita).
- Neuer: 99 vittorie in UCL.
- Kimmich: vicino alle 100 presenze col club.
- Harry Kane: 40 gol totali, 11 nel 2024/25 (record inglese).
🏴 Liverpool
- Titoli: 6.
- Partecipazioni: 29.
- Ultima stagione: miglior squadra della fase a gironi (21 punti, 7 vittorie).
- Serie ad Anfield: 13 vittorie nelle ultime 18 gare.
- Salah: 44 gol, a -6 dal traguardo dei 50 con il club.
🇮🇹 Inter
- Titoli: 3 (1964, 1965, 2010).
- Partecipazioni: 26.
- Ultime stagioni: finali perse 2023 e 2025.
- Allenatore: Christian Chivu (ex vincitore 2010).
- Clean sheet: 20 in tre stagioni, record recente.
- Lautaro Martínez: 58 presenze, 21 gol UCL.
🏴 Chelsea
- Titoli: 2 (2012, 2021).
- Partecipazioni: 20.
- Record UCL: 197 partite (101V, 52N, 44P).
- Ritorno: prima volta dal 2023.
- Allenatore: Enzo Maresca (già vincitore Conference e Mondiale per Club 2025).
- Cole Palmer: 8 partecipazioni a gol nelle ultime 8 gare internazionali.
🇪🇸 Barcellona
- Titoli: 5 (ultimo 2015).
- Ultima stagione: squadra più prolifica (43 gol, media 3,1).
- Allenatore: Hansi Flick – miglior media vittorie (78%) e gol (3,13 a partita).
- Lewandowski: 26 gol in 26 gare con Flick.
- Lamine Yamal: recordman presenze under 18.
🇬🇧 Arsenal
- Titoli: 0.
- Partecipazioni: oltre 200 partite.
- Record negativo: squadra con più gare giocate senza mai vincere la coppa (211).
🇺🇦 Dinamo Kiev
- Titoli: 0.
- Partecipazioni: 185 partite.
- Record negativo: club con più presenze senza mai raggiungere la finale.
🇮🇹 Juventus
- Titoli: 2 (1985, 1996).
- Partecipazioni: 39 (più di qualsiasi italiana).
🇮🇹 Milan
- Titoli: 7 (secondo solo al Real).
- Partecipazioni: 32.
🇵🇹 Benfica
- Titoli: 2 (1961, 1962).
- Partecipazioni: 42 (se qualificato 2025/26).
🇫🇷 Marsiglia
- Titoli: 1 (1993).
- Curiosità: prima francese a vincere la coppa.
🇬🇧 Newcastle & Tottenham
- Titoli: 0.
- Partecipazioni: sporadiche, ma entrambe fra le 6 inglesi ammesse nel 2025/26.