Stoccarda – St. Pauli
Lo Stoccarda, storicamente dominante in casa contro il St. Pauli, arriva da un inizio complicato con soli tre punti in tre giornate. La squadra di Hoeneß soffre quando deve gestire i vantaggi: dal febbraio scorso ha perso più punti di chiunque altro in Europa dopo essere passata avanti. Il St. Pauli, invece, vive il miglior avvio di Bundesliga della sua storia, imbattuto e con sette reti segnate. Occhio a Hountondji e Sinani, già decisivi nelle prime uscite.
Amburgo – Heidenheim
Sfida delicata tra le ultime della classifica: HSV penultimo e Heidenheim fanalino di coda. Entrambe hanno iniziato malissimo, con pochissimi gol e difese fragili. L’Amburgo non segna da tre gare ed è tra le squadre più passive del campionato, mentre l’Heidenheim ha perso tutte le prime tre partite. L’assenza di Zivzivadze pesa molto, mentre i tifosi dell’HSV sperano nei gol di Glatzel, spesso a segno contro i rossi di Heidenheim.
Hoffenheim – Bayern Monaco
Match segnato dal dominio bavarese: il Bayern ha travolto l’Hoffenheim 9-0 complessivo nei due incroci della scorsa stagione. I campioni di Germania hanno già 14 gol segnati e partono con tre vittorie su tre, trascinati da Kane (5 gol, 3 assist) e da un sorprendente Luis Díaz, subito a bersaglio nelle prime tre partite. L’Hoffenheim, invece, ha la peggior difesa dell’anno solare con 46 gol subiti. In casa è fragile e rischia di eguagliare un record negativo di sconfitte consecutive.
Augsburg – Mainz
Doppio momento difficile: Augsburg con sei sconfitte nelle ultime sette partite e Mainz con appena una vittoria nelle ultime dodici. I bavaresi non vincono in casa da tempo e rischiano di eguagliare il record di quattro sconfitte interne di fila. Mainz solido dietro (solo tre gol subiti), ma sterile in avanti con appena un gol realizzato in tre giornate. Attenzione ai piazzati: Augsburg ne ha già concessi tre, mentre i renani non hanno ancora preso gol da fermo.
Werder Brema – Friburgo
Il Werder vive un ottimo momento: imbattuto da cinque gare casalinghe e otto gol segnati in tre turni, miglior avvio da vent’anni. Il Friburgo ha trovato il primo successo contro lo Stoccarda, ma la difesa è tra le peggiori (otto reti incassate). Interessante la crescita dei giovani: Mbangula ha già segnato due gol con il Werder, mentre Matanovic si è presentato con una doppietta al debutto col Friburgo. Sfida tra squadre abituate a sfruttare bene i subentranti.
Lipsia – Colonia
Il Lipsia resta imbattuto contro neopromosse (36 gare di fila) e ha già messo insieme due vittorie consecutive senza subire gol. Contro il Colonia ha una tradizione positiva, compreso il 6-0 del 2023. Gli ospiti però hanno cominciato bene con sette punti e otto gol, miglior avvio dal 2016/17. Bülter è il trascinatore con quattro partecipazioni a gol, mentre Said El Mala, appena 19 anni, è già entrato nella storia segnando in due partite consecutive.
Eintracht Francoforte – Union Berlin
L’Eintracht vola con otto gol segnati in tre giornate, secondo miglior attacco dietro al Bayern. In casa è imbattuto da cinque gare con differenza reti ampia (14-3). L’Union, al contrario, ha subito otto reti, peggior difesa della lega, e vive il peggior avvio da quando è in Bundesliga. I protagonisti: il 19enne Can Uzun, già cinque contributi diretti, e Ansah, autore di tre gol con una percentuale realizzativa altissima (75%).
Bayer Leverkusen – Borussia Mönchengladbach
Derby renano in cui il Leverkusen arriva con fiducia dopo il 3-1 all’Eintracht, mentre il Gladbach è in piena crisi: dieci partite senza vittoria in Bundesliga e ancora a secco di gol. Il Leverkusen, invece, brilla sulle palle inattive (già cinque gol) e con Patrik Schick, devastante con 15 gol in 2025, ben oltre gli Expected Goals. Assenze pesanti però per i rossoneri: fuori Andrich e Fernandez per squalifica.
Borussia Dortmund – Wolfsburg
Il Dortmund è imbattuto da undici gare e ha sempre segnato almeno due reti nelle ultime undici, numeri che ricordano l’anno del titolo ’96. Guirassy è l’uomo del momento con otto partite consecutive a segno, record che lo avvicina a mostri sacri come Aubameyang e Lewandowski. Wolfsburg sorprendente in trasferta con due vittorie di fila, ma a Dortmund non vince dal 2012. Brandt e Adeyemi storicamente si esaltano contro i verdi, mentre Arnold proverà a incidere dalla distanza.