Il Paris Saint-Germain si prepara al primo appuntamento casalingo della nuova stagione di Ligue 1 contro l’Angers. Dopo l’1-0 all’esordio sul campo del Nantes, i campioni in carica puntano a confermare solidità difensiva e continuità nei risultati, con numeri e statistiche che raccontano bene la supremazia parigina su questo avversario.
Una tradizione tutta parigina
Il bilancio parla chiaro: il PSG non perde contro l’Angers da 27 partite di campionato (20 vittorie, 7 pareggi). Una striscia impressionante, seconda soltanto al record del Monaco contro il Montpellier (32 gare imbattute).
Al Parc des Princes la supremazia è ancora più netta: 10 vittorie consecutive in casa contro l’Angers, serie aperta più lunga del club contro una squadra attualmente in Ligue 1.
Solidità difensiva ritrovata?
Il successo contro il Nantes è arrivato con porta inviolata. Un dato non banale: il PSG potrebbe mettere in fila due clean sheet consecutivi in Ligue 1 per la prima volta da ottobre-novembre 2024. Inoltre, non inizia un campionato con due gare senza subire gol dal 2017/18: un obiettivo che Luis Enrique (o l’allenatore attuale) considera cruciale per dare equilibrio al suo gruppo.
Un Angers in crescita ma fragile in trasferta
L’Angers, reduce da 3 vittorie nelle ultime 4 gare tra la scorsa e l’attuale stagione, arriva a Parigi con fiducia ma con un problema evidente: 4 sconfitte nelle ultime 5 trasferte. Un tallone d’Achille che pesa, specie contro una squadra dominante come il PSG.
Da notare anche una curiosità disciplinare: l’Angers non ha perso nelle ultime 3 partite di Ligue 1 in cui ha ricevuto un cartellino rosso (2 pareggi, 1 vittoria).
Dominio nel possesso palla
Alla prima giornata, il PSG ha confermato la sua vocazione al palleggio:
- 744 passaggi tentati e 680 completati, primi in Ligue 1.
- Angers invece penultimo (277 tentati, 206 riusciti).
Uno scenario già visto nel 2024/25, con il PSG leader e l’Angers in fondo alla classifica di questa statistica.
Uomini chiave
- Gonçalo Ramos: l’attaccante portoghese è stato il giocatore con più pressioni offensive nella 1ª giornata (71, di cui 66 nell’ultimo terzo di campo). Un segnale di intensità e spirito di sacrificio che lo rende fondamentale nello scacchiere parigino.
- Hervé Koffi (Angers): il nuovo portiere avversario è stato il migliore per parate nel turno inaugurale (7). Curiosamente, il suo precedente record personale di 5 interventi era arrivato proprio contro il PSG lo scorso gennaio.
La statistica dei campioni in carica
Otto degli ultimi 11 campioni in carica hanno vinto la prima gara casalinga della nuova stagione. Il PSG, dopo il successo esterno, ha quindi la tradizione dalla sua parte.
Conclusione
Il Paris Saint-Germain affronta l’Angers con tutti i favori del pronostico: una tradizione imbattuta lunga oltre un decennio, la possibilità di iniziare con due clean sheet come nel 2017/18 e un gioco di possesso che resta un marchio di fabbrica. L’Angers, nonostante i progressi recenti, appare destinato a subire la legge del Parc des Princes.
Tuttavia, il calcio sa sempre sorprendere: l’intensità di Gonçalo Ramos e le parate di Koffi potrebbero regalare una sfida più combattuta del previsto