Head-to-head
- Sinner conduce 2-0 nei precedenti ATP con Musetti, entrambi vinti in due set secchi:
- Antwerp 2021
- Monte Carlo 2023
- Nessun set concesso finora: segnale di superiorità tattica e fisica di Jannik.
Traguardi possibili per Sinner
- Imbattibilità contro connazionali: potrebbe diventare il terzo giocatore nella storia ATP a iniziare 16-0 contro connazionali, dopo Bob Hewitt e Guillermo Vilas.
- Top seed vs connazionali: record perfetto nell’Open Era (25-0).
- Semifinali Slam stagionali: da ATP #1 diventerebbe il quarto di sempre a raggiungere tutte le semifinali Slam in una stagione, dopo Lendl, Federer e Djokovic (sarebbe il più giovane).
- Record italiano: primo azzurro in Open Era a centrare tutte le semifinali Slam nello stesso anno.
- Serie su hard court Slam: potrebbe arrivare a 26 vittorie consecutive, come Lendl, Federer e Djokovic.
- Prestazioni vs top 10: dal US Open 2023 ha vinto 16 delle ultime 20 partite contro top 10, perdendo solo contro Carlos Alcaraz.
Traguardi possibili per Musetti
- Terza semifinale Slam: dopo Wimbledon 2024 e Roland Garros 2025.
- Versatilità sulle superfici: sarebbe il terzo negli ultimi 10 anni a raggiungere le prime tre semifinali Slam su tre superfici diverse, dopo Alcaraz e Sinner.
- Sfida al #1 ATP: diventerebbe il terzo nato dopo il 2000 a battere un campione in carica #1 in uno Slam, dopo Sinner e Alcaraz.
- Top 10 agli Slam: cerca la seconda vittoria della carriera contro un top 10 in un Major, dopo Rune al Roland Garros 2025 (R16).
- Record italiano: potrebbe essere il terzo azzurro dell’Open Era a battere un campione Slam in carica, dopo Panatta e Sinner.
Statistiche stagionali 2025 – Confronto diretto
Voce | Jannik Sinner | Lorenzo Musetti | Differenza |
---|---|---|---|
Aces | 221 | 138 | +83 Sinner |
Doppi falli | 54 | 80 | Musetti più falloso |
% 1ª di servizio | 61% | 66% | Musetti serve più prime |
% punti vinti con 1ª | 79% | 70% | netto vantaggio Sinner |
% punti vinti con 2ª | 60% | 54% | Sinner più solido |
% game al servizio vinti | 91% | 81% | +10% Sinner |
% punti vinti al servizio | 71% | 64% | +7% Sinner |
% punti vinti sulla 1ª avv. | 34% | 32% | equilibrio |
% punti vinti sulla 2ª avv. | 58% | 53% | Sinner più incisivo |
% game di risposta vinti | 32% | 27% | vantaggio Sinner |
% punti totali vinti | 56% | 52% | gap da top 5 a top 20 |
Analisi comparativa
- Servizio: Sinner è più affidabile e incisivo: pur servendo meno prime (61% vs 66%), ottiene molto di più da entrambe le palle (79% vs 70% sulla prima, 60% vs 54% sulla seconda). Musetti è più falloso (80 doppi falli contro 54).
- Risposta: entrambi competitivi, ma Sinner vince più punti sulla seconda avversaria (58% vs 53%) e trasforma di più in game (32% vs 27%).
- Punti totali: Sinner al 56% è da campione Slam e n.1, Musetti al 52% è in linea con una top 20 solida.
Sintesi del Matchup
- Sinner: favorito per continuità, solidità e concretezza nei punti chiave. Il gap statistico conferma la sua superiorità.
- Musetti: ha talento e varietà, ma i numeri indicano che dovrà salire di livello soprattutto al servizio per sperare nell’impresa.
👉 Tutto lascia pensare a un match che parte dalla racchetta di Sinner. Ma in un derby Slam, soprattutto con un Musetti in fiducia dopo due semifinali Slam su superfici diverse, la componente emotiva potrebbe pesare.