Campionesse e regine del torneo
Due giocatrici dominano la storia recente del Cincinnati Open: Serena Williams e Victoria Azarenka, le uniche ad aver vinto il titolo due volte ciascuna (Williams nel 2014 e 2015, Azarenka nel 2013 e 2020). Tuttavia, Serena Williams e Simona Halep sono anche le giocatrici ad aver disputato più finali nel torneo (tre ciascuna), anche se Halep – insieme a Akiko Morigami e Angelique Kerber – non è mai riuscita a conquistare il titolo nonostante finali multiple.
I colori americani a Cincinnati
Sono sei le americane ad aver vinto il titolo di singolare femminile nel torneo:
- Rosie Casals (1970)
- Barbara Potter (1988)
- Lindsay Davenport (2004)
- Serena Williams (2014 e 2015)
- Madison Keys (2019)
- Coco Gauff (2023), che si è imposta a soli 19 anni e 154 giorni, diventando la più giovane vincitrice nell’era Open e l’unica adolescente a riuscirci.
Tuttavia, la parabola di Gauff è stata anche emblematica dell’imprevedibilità del torneo: nel 2024, è diventata una delle sei campionesse a perdere al primo turno l’anno successivo alla vittoria, insieme a nomi come Muguruza, Garcia, Keys, Bertens e Petrova.
Outsider e sorprese: quando le wild card brillano
Il torneo ha spesso premiato le outsider:
- Maria Sharapova (2011) e Lindsay Davenport (2004) hanno vinto il titolo partendo da wild card.
- Caroline Garcia, invece, nel 2022 è diventata la prima qualificata a vincere un WTA 1000, impresa imitata solo da Anna Kalinskaya che ha raggiunto la finale a Dubai 2024 partendo dalle qualificazioni.
Record e curiosità
- Jelena Jankovic ha il record di più vittorie complessive a Cincinnati (24 su 32 partite).
- La miglior percentuale di vittorie (90%) tra chi ha giocato almeno 10 match appartiene a Evonne Goolagong (9-1).
- La più anziana vincitrice è Serena Williams nel 2015, a 33 anni e 325 giorni.
- La giocatrice con più partecipazioni è Caroline Wozniacki, che ha preso parte al torneo 13 volte.
- La performance più dominante? Ashleigh Barty nel 2021, con soli 29 game persi nel cammino verso il titolo. Ancor più impressionante fu Vera Zvonareva nel 2006, che vinse perdendo solo 18 game.
- Invece, Madison Keys nel 2019 vinse il torneo perdendo ben 59 game, il massimo registrato da una vincitrice.
Aryna Sabalenka protagonista
La stagione 2025 è finora dominata da Aryna Sabalenka, che:
- Vanta 47 vittorie WTA nel 2025, più di ogni altra giocatrice.
- Con 626 vincenti nei WTA-1000, è prima per questo dato davanti a Mirra Andreeva (601).
- Nel 2024 ha vinto il titolo a Cincinnati senza perdere nemmeno un set, un’impresa riuscita in precedenza solo a Barty (2021) e Zvonareva (2006).
- Detiene insieme a Jankovic il record di più vittorie contro Top 10 a Cincinnati (5 ciascuna).
Doppiette leggendarie e rarità
Solo una giocatrice è riuscita a vincere nello stesso anno sia il Canadian Open che il Cincinnati Open: Evonne Goolagong nel 1973. Riuscirà qualcuna a ripetere questa doppietta nel 2025?
Conclusioni
Il Cincinnati Open 2025 si apre sotto il segno dell’incertezza e della tradizione. Le big proveranno a difendere il loro status, ma la storia ci insegna che questo è un torneo aperto a colpi di scena e grandi exploit. Occhi puntati su Sabalenka, su un possibile ritorno di Coco Gauff, e chissà, magari su una nuova outsider pronta a scrivere la storia.