👑 Naomi Osaka vs Victoria Mboko – Finale WTA 1000 Canadian Open 2025
🌍 Una finale storica tra due outsider
Naomi Osaka e Victoria Mboko si affronteranno nella finale femminile del Canadian Open 2025, scrivendo una delle pagine più emozionanti della stagione WTA. È la terza volta nell’Era Open che due giocatrici non teste di serie raggiungono la finale a Montréal, e la sesta in un WTA 1000 da quando il formato è stato introdotto nel 2009.
💥 Naomi Osaka, ritorno al vertice
Osaka ha raggiunto la quinta finale in carriera in un WTA 1000 (dopo Indian Wells, Beijing, Cincinnati e Miami), diventando la giocatrice asiatica con più finali in questa categoria nella storia. La giapponese non vinceva sei partite consecutive in un torneo dal 2021, e ha già totalizzato 101 ace nel 2025, seconda solo a Rybakina nei WTA 1000.
🍁 Victoria Mboko, la favola canadese
Victoria Mboko è la prima canadese della storia a raggiungere la finale di Montréal nell’Era Open. A soli 18 anni e 336 giorni, ha sconfitto tre campionesse Slam (Kenin, Gauff, Rybakina), diventando la prima canadese a riuscirci in un solo torneo. È anche la terza wildcard di sempre a raggiungere la finale del Canadian Open e la prima finalista WTA 1000 non top-40 dal 2009.
Con 41 ace serviti durante il torneo, Mboko è seconda solo a Clara Tauson per ace in un singolo evento WTA 1000 nel 2025.
🧠 Dati e primati chiave
- Prima finale WTA in carriera per Mboko.
- Osaka torna a raggiungere due finali nella stessa stagione per la prima volta dal 2020.
- Entrambe le giocatrici hanno salvato match point durante il percorso verso la finale.
👉 Una sfida generazionale che profuma di svolta: Osaka cerca il titolo della rinascita, Mboko la consacrazione davanti al pubblico di casa.
💪 Ben Shelton vs Karen Khachanov – Finale ATP Masters 1000 Canadian Open 2025
🏆 Shelton sogna il primo titolo 1000
Ben Shelton, 22 anni, è il più giovane americano a raggiungere una finale di ATP Masters 1000 dal 2004 (Roddick). Dopo le vittorie su Alex De Minaur e Taylor Fritz, ha conquistato per la prima volta due successi contro top-10 nello stesso torneo. Il match contro Khachanov è il suo primo confronto in finale a questo livello.
In caso di vittoria, Shelton diventerebbe:
- Il sesto americano under-23 a vincere un Masters 1000 (come Sampras, Agassi e Roddick).
- Il sesto nato dopo il 2000 a trionfare in un Masters 1000.
- Il primo americano dal 2017 a battere quattro top-20 nello stesso evento.
🔥 Karen Khachanov, seconda finale 1000 in carriera
Per Karen Khachanov si tratta della seconda finale in un ATP Masters 1000, dopo la vittoria di Parigi 2018. A 29 anni e 67 giorni, è uno dei finalisti più “esperti” a Montréal dal 2000.
Il russo ha totalizzato 16 vittorie complessive nel torneo canadese, pari al suo record a Parigi. Dopo una stagione solida, è tornato a vincere contro top-20 a livello ATP per la prima volta dai Giochi Olimpici del 2021.
Con una vittoria:
- Sarebbe il quarto russo a vincere il Canadian Open (dopo Chesnokov, Safin e Medvedev).
- Firmerebbe il maggior gap temporale tra due titoli Masters 1000 nell’era moderna (6 anni e 276 giorni).
- Entrerebbe nei pochi ad aver battuto più top-10 in due eventi differenti.