Iga Świątek ha finalmente sfondato anche sull’erba: con una prova senza sbavature, ha travolto Belinda Bencic nella semifinale di Wimbledon, 6-2 6-0 in appena 71 minuti, raggiungendo per la prima volta la finale del torneo londinese. La polacca, che aveva già vinto qui da junior nel 2018, non era mai riuscita prima a spingersi così lontano da professionista su una superficie a lei storicamente poco congeniale. Eppure, negli ultimi mesi ha saputo ribaltare questa percezione, iniziando proprio con la prima finale in carriera sull’erba raggiunta a Bad Homburg — pur persa contro Jessica Pegula.
Quella contro Amanda Anisimova sarà la seconda finale consecutiva per Świątek contro una statunitense e rappresenta un’occasione d’oro per tornare a sollevare un trofeo, dopo il trionfo al Roland Garros 2024. Il suo bilancio nelle finali Slam è perfetto: 5 vittorie su 5. A Wimbledon arriva da un cammino quasi impeccabile, con un solo set perso in sei partite. La polacca ha vinto 22 delle ultime 26 finali disputate e ora punta a fare 6 su 6 nei Major, il tutto con l’ambizione di conquistare il suo secondo Slam fuori dalla terra battuta, dopo gli US Open 2022.
Dall’altra parte del campo ci sarà Amanda Anisimova, protagonista di una semifinale da batticuore vinta contro Aryna Sabalenka in tre set, dopo oltre due ore e mezza di battaglia. È la sua prima finale Slam e arriva al termine di un torneo durissimo, in cui ha già superato tre partite al terzo set. La statunitense è riuscita a ritrovare la migliore versione di sé negli ultimi mesi, dopo le difficoltà che l’avevano tenuta lontana dai campi fino al 2023. Con la vittoria contro Sabalenka, è salita per la prima volta in carriera nella top 10 e si è presa la scena nel torneo più prestigioso del calendario.
Sarà la prima sfida assoluta tra Świątek e Anisimova nel circuito WTA, anche se c’è un precedente giovanile a favore della polacca risalente al 2016. La finale metterà in palio non solo il trofeo più ambito sull’erba, ma anche il primo titolo su questa superficie per entrambe le giocatrici. Świątek parte con i favori del pronostico, ma Anisimova ha dimostrato più volte in carriera — e in questo torneo — di sapere sorprendere anche le più forti.
Pronostico
Over 21,5 Game