Stato di forma e contesto
Jannik Sinner conferma la sua stagione da sogno, raggiungendo la quarta semifinale Slam consecutiva nel 2025. Dopo aver già fatto la storia come primo italiano a riuscirci in Era Open, il numero 1 del mondo punta ora a entrare in un club ristrettissimo di campioni capaci di raggiungere tutte le finali Slam in un solo anno.
Felix Auger-Aliassime, dal canto suo, torna a brillare sul palcoscenico di Flushing Meadows: è la sua seconda semifinale allo US Open, dopo quella del 2021, conquistata superando top player come Alexander Zverev e Alex De Minaur. Per il canadese si tratta di una nuova occasione per tentare l’impresa più grande della carriera.
Precedenti
- Head-to-head: Auger-Aliassime conduce 2-1 negli scontri diretti.
- L’ultimo incontro, a Cincinnati 2025 (quarti), è stato un dominio del canadese: vittoria in due set lasciando appena due giochi a Sinner.
- Per l’italiano, dunque, questa semifinale è anche una sfida psicologica per ribaltare l’inerzia negativa.
Record e traguardi di Jannik Sinner
- Primo italiano a raggiungere tutte le semifinali Slam in una stagione.
- Più giovane numero 1 ATP (24 anni e 8 giorni) a centrare questo obiettivo.
- Secondo solo a Mats Wilander come più giovane a ottenere 25 vittorie in una singola stagione Slam.
- Striscia aperta di 58 vittorie su hard contro giocatori fuori dalla Top 10 (dietro solo Federer con 80).
- Può diventare il più giovane di sempre a raggiungere tutte le finali Slam in un anno.
Record e traguardi di Felix Auger-Aliassime
- Secondo canadese dell’Era Open (dopo Milos Raonic) a raggiungere più semifinali Slam.
- Terzo giocatore nato dopo il 2000 a ottenere più vittorie contro Top 10 in un Major (insieme a Sinner e Alcaraz).
- In caso di vittoria, diventerebbe il primo canadese a battere un numero 1 del ranking in uno Slam.
- Potrebbe diventare solo il quarto non europeo in 50 anni a battere tre Top 10 nello stesso Slam.
Analisi tattica
- Sinner: dovrà ritrovare il servizio e il controllo degli scambi da fondo, fondamentali che lo hanno portato al numero 1. Importante non concedere campo alle accelerazioni di FAA.
- Auger-Aliassime: proverà a ripetere lo schema che ha funzionato a Cincinnati: aggressività in risposta e profondità costante, sfruttando il dritto esplosivo e la solidità al servizio.
Sintesi
Una semifinale dal sapore speciale:
- Sinner cerca conferme e un posto in finale per continuare la sua corsa storica verso i quattro atti conclusivi Slam in una stagione.
- Auger-Aliassime insegue la sua prima finale Slam, con la fiducia di chi ha già battuto il numero 1 poche settimane fa.
👉 Una sfida tra talento e ambizione, tra il leader della nuova generazione e uno sfidante deciso a scrivere la pagina più importante della sua carriera.