Match overview
- Primo incrocio europeo tra Mainz e Fiorentina.
- Viola reduci dall’ultimo successo esterno in Germania (1–0 vs Borussia M’gladbach, 2017).
- Mainz perfetto finora in Conference (2V, entrambe 1–0), ma in Bundesliga soffre.
- Fiorentina a punteggio pieno (2V, 5–0 complessivo), trend europeo molto positivo nella fase a gironi/campionato (13V, 5N, 2P).
Forma recente (ultime 5 – tutte le competizioni)
- Mainz: 1V 1N 3P | gol 6–9 | in casa 1V 1N 3P, 9 subiti.
- Fiorentina: 1V 1N 3P | gol 7–9 | fuori 1V 2N 2P, 5 subiti.
Indicatori Opta rilevanti
- Solidità difensiva immediata: Mainz 4 clean sheet di fila in Europa (due in questa UEC, entrambe 1–0).
- Viola “on fire” in UEC: nelle 20 gare di League Stage totali, solo 2 sconfitte, a segno in 19/20 (media 2.6 gol).
- Possibili serie: Mainz e Fiorentina sono tra le 5 squadre ancora imbattute e senza gol subiti in questa edizione (xGA Mainz 0.29 – miglior dato; Fiorentina 0.93).
- Trend offensivo viola: 13/15 gol UEC nel 2025 segnati su azione (ultime 8 tutte su azione).
- Mainz in casa in Europa: 1 sola sconfitta in 10 (6V, 3N).
- Nota individuale: Edin Džeko a quota 60 gol nelle coppe europee (7° di sempre; dato storico utile se impiegato).
Analisi tattica
Mainz (Bo Henriksen)
- Sistema: 3-4-2-1 / 3-5-2, esterni molto alti (Widmer, Mwene).
- Pro: pressione iniziale, ripartenze corte, densità centrale con tre difensori.
- Contro: cali di concentrazione dietro, sofferenza su cross laterali e transizioni negative; fallosità a centrocampo (Kohr).
- Chiave: schermare il primo passaggio viola e proteggere il secondo palo sui traversoni degli esterni.
Fiorentina (Stefano Pioli)
- Sistema: 4-2-3-1 alternabile a 3-4-2-1.
- Pro: possesso e costruzione dal basso, ampiezza con i quinti/terzini (Dodô, Gosens), inserimenti da seconda linea (Mandragora).
- Contro: palle inattive difensive e ripartenze subite; linea giovane talvolta disattenta.
- Chiave: uscita pulita sul pressing iniziale, attacco degli half-spaces dietro gli esterni del Mainz.
Matchup tecnico-tattico
- Bande laterali decisive: la spinta del Mainz può creare vantaggi posizionali, ma espone metri alle spalle; qui la Fiorentina può colpire con cambi gioco e inserimenti.
- Palle inattive: entrambe pericolose in avanti, entrambe vulnerabili dietro: attenzione a corner e seconde palle.
- Gestione dei momenti: se il Mainz alza i giri nei primi 20’, fondamentale la resistenza tecnica viola nell’uscita corta; col passare dei minuti la qualità viola tende a prevalere.
PRONOSTICO:
MARCATORI:
- Kean (Fiorentina): in forma in Europa, attacca bene la profondità e gli errori della retroguardia del Mainz.
- Amiri (Mainz): terminale offensivo principale, 3 reti recenti, incisivo in casa.
- Mandragora (Fiorentina): inserimenti senza palla, già a segno in Conference.
Under/Over 2.5
- Over 2.5
Motivo: entrambe vulnerabili dietro (9 subiti Mainz e 9 Fiorentina nelle ultime 5 complessive) e con buona frequenza realizzativa.
Entrambe le squadre segnano?
- Sì
Motivo: Mainz segna spesso almeno un gol in casa; Fiorentina ha concesso gol in 4/5 trasferte recenti.















