A distanza di soli tre giorni si torna subito in campo per il secondo turno delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Nel Gruppo E, Turchia e Spagna guidano già la classifica con 3 punti: gli iberici reduci da un netto 3-0 in Bulgaria, i turchi da un sofferto 3-2 in Georgia. A Konya si gioca una partita che vale il primato nel girone.
Stato di forma e cammino recente
Spagna
La Roja arriva da un biennio quasi perfetto: nelle ultime gare ufficiali non perde al 90’ dal 28 marzo 2023, quando la Scozia si impose 2-0 nelle qualificazioni europee. L’unico ko è arrivato ai rigori nella finale di Nations League contro il Portogallo.
- Ultime 7 gare: 5 vittorie, 2 pareggi.
- Media gol: 2,5 segnati a partita.
- Fattore trasferta: imbattuta nelle ultime uscite esterne ufficiali.
Turchia
La squadra di Montella ha cominciato con il piede giusto vincendo a Tbilisi contro la Georgia, ma dopo il 3-0 iniziale ha concesso troppo, subendo due reti e rischiando il pari in inferiorità numerica dal 71’ (espulsione di Yilmaz).
- Ultime 5 gare: 4 vittorie, 1 sconfitta.
- Punti di forza: talento di Arda Güler, esperienza di Çalhanoğlu, la grinta del pubblico di casa.
- Punti deboli: cali di concentrazione e fragilità difensiva sulle palle alte.
Il fattore Konya
La federazione turca ha scelto di giocare a Konya, città calda e appassionata che negli ultimi anni ha ospitato match cruciali contro Francia, Italia e Olanda. Un vero fortino che la nazionale considera portafortuna, capace di trasformare la spinta del pubblico in un’arma aggiuntiva.
Analisi tattica
- Spagna: 4-3-3 con dominio del possesso, palleggio corto e verticalizzazioni improvvise. La qualità di Pedri, Fabián Ruiz e l’estro di Lamine Yamal sulle fasce garantiscono soluzioni varie in attacco.
- Turchia: 4-2-3-1 con trequarti di talento (Güler, Yıldız) e centrocampo fisico. Pericolosa nelle transizioni e nei calci piazzati, ma vulnerabile nelle fasi difensive prolungate.
Pronostico e percentuali
La Spagna parte favorita per profondità della rosa e continuità di risultati. Tuttavia, il calore di Konya e il talento dei giovani turchi possono rendere la gara meno scontata di quanto dica la tradizione storica degli scontri diretti.
- Probabilità vittoria Spagna (segno 2): circa 65%.
- Nonostante la Spagna resti la favorita, la Turchia ha le qualità per lasciare il segno. In particolare, le giocate di Arda Güler e Kenan Yıldız possono portare almeno un gol ai padroni di casa, soprattutto sfruttando le ripartenze e l’entusiasmo del pubblico di Konya
- La gara si preannuncia equilibrata e intensa: la Spagna ha i mezzi per vincere, ma difficilmente riuscirà a mantenere la porta inviolata.
- ➡️ Pronostico consigliato: vittoria Spagna con entrambe le squadre a segno, in una partita che promette spettacolo e gol.