Dopo il beffardo ko in rimonta contro la Carrarese, il Bari è riuscito a rialzare la testa strappando un punto pesantissimo in ottica playoff sul difficile campo del Catanzaro. Al Ceravolo è andata in scena una sfida tanto spettacolare quanto imprevedibile, chiusa sul 3-3 grazie al guizzo di Favilli al 92’, che ha fissato il punteggio finale nell’ennesimo pareggio stagionale per entrambe le squadre: sono infatti ben 17 a testa, record condiviso in campionato.
La classifica continua a sorridere, anche se parzialmente, ai biancorossi: l’ottavo posto, ultimo utile per la post-season, dista appena due lunghezze. La rincorsa resta complicata, complici i soli 7 punti raccolti nelle ultime 8 giornate, frutto di una vittoria, cinque pareggi e due sconfitte. Longo può però aggrapparsi a due certezze: la solidità difensiva, con 33 reti al passivo che ne fanno la terza retroguardia meno battuta del torneo, e il rendimento casalingo, con il San Nicola espugnato solo una volta nelle ultime 15 apparizioni.
Il prossimo ostacolo si chiama Palermo, reduce da due successi consecutivi che hanno rilanciato i rosanero in piena corsa playoff. La vittoria in trasferta contro la Salernitana aveva già lanciato segnali forti, ma il successo nel turno successivo contro la capolista Sassuolo ha acceso definitivamente l’entusiasmo. Al Barbera è finita 5-3, con una prestazione dominante e una tripletta di Pohjanpalo che ha fatto la differenza, confermando l’impatto del centravanti finlandese.
La squadra di Dionisi, ora settima in classifica e con 4 punti di margine proprio sul Bari, sta vivendo uno dei momenti migliori della stagione. In un campionato che raramente perdona, i 15 punti raccolti nelle ultime otto giornate — con una sola sconfitta nel parziale — sono una solida base per ambire a qualcosa in più di una semplice qualificazione ai playoff.
Pronostico
Ospite Over 1,5