Verona e Parma chiudono la 30ª giornata di Serie A con un incrocio che vale tantissimo nella corsa salvezza. Si gioca al Bentegodi, lunedì sera, con i padroni di casa che arrivano a quota 29 punti e gli ospiti fermi a 25, appena tre lunghezze sopra l’Empoli terzultimo. È il tipo di partita che pesa come una finale, di quelle che possono indirizzare non solo la classifica, ma anche l’umore con cui si affrontano le ultime nove tappe del campionato.
Il Verona si è rimesso in carreggiata battendo l’Udinese 1-0 a domicilio, mettendo fine a una serie negativa che rischiava di riportarlo in apnea. La vittoria ha ridato ossigeno e consapevolezza, anche se non ha cancellato le difficoltà di una stagione vissuta al limite. Lunedì servirà replicare la prova di Udine, con lo stesso spirito e, magari, più precisione sotto porta. Zanetti però dovrà fare a meno di tre titolari potenziali: Frese, Daniliuc e Harroui resteranno fuori per noie muscolari. Difesa a tre con Coppola, Ghilardi e Valentini, Tchatchoua e Bradaric sugli esterni, Niasse e Duda in mezzo, Suslov e Sarr alle spalle di Mosquera.
Dall’altra parte, il Parma arriva da due pareggi consecutivi contro Monza e Torino. Non risultati eclatanti, ma sufficienti a tenere il motore acceso e la classifica in linea di galleggiamento. Il potenziale c’è, ma le troppe assenze continuano a complicare il piano di Chivu, che anche al Bentegodi dovrà fare a meno di otto giocatori. Un elenco lungo che comprende Osorio, Mihaila, Djuric, Kowalski, Charpentier, Circati, Benedyczak e Hernani. La formazione sarà quindi ancora una volta rimaneggiata: Suzuki in porta, linea difensiva con Delprato, Leoni, Valenti e Valeri; a centrocampo Keita, Bernabé e Sohm, davanti spazio a Man, Bonny e Cancellieri.
Tra le curiosità della sfida, spicca il dato legato ai pareggi: il Parma ne ha collezionati ben dieci, uno dei numeri più alti in Serie A, mentre il Verona è ultimo in questa speciale classifica con appena due. I gialloblù, però, sono anche la squadra con più sconfitte insieme al Monza (18) e quella che ha subito più gol in assoluto. Eppure, per ora, sono quattordicesimi. La fotografia perfetta di un campionato che non smette di sorprendere.
Pronostico
X o Goal