L’ultimo turno di febbraio si chiuderà con il Monday Night all’Olimpico tra Roma e Monza, una sfida che si presenta come un classico testa-coda. Per i brianzoli si tratta di una delle ultime possibilità per rimettersi in corsa nella disperata lotta salvezza, mentre i giallorossi vogliono proseguire la scalata verso le posizioni europee.
Le due squadre arrivano alla partita con stati d’animo molto diversi. La Roma ha ritrovato continuità con la gestione Ranieri e, dopo un avvio di stagione complicato, è ora pienamente in lotta per un piazzamento europeo. Il successo per 1-0 a Parma nell’ultimo turno di campionato, unito alla sofferta vittoria per 3-2 contro il Porto in Europa League, ha rilanciato ulteriormente le ambizioni dei giallorossi. Nonostante le fatiche europee, l’Olimpico sarà un’arma in più per la Roma, che cercherà di chiudere il mese con un’altra vittoria per avvicinarsi ulteriormente alle prime sei posizioni della classifica.
Ranieri potrebbe optare per qualche cambio, considerando il dispendio di energie nel match di coppa. In attacco, Dovbyk è out per infortunio e il tecnico potrebbe concedere una chance a Shomurodov, mentre Soulé è in rampa di lancio per una maglia da titolare sulla trequarti. In mediana, Paredes e Koné dovrebbero essere confermati, mentre la linea difensiva sarà guidata da Mancini e Ndicka.
Dall’altra parte, il Monza arriva a Roma con il chiaro obiettivo di interrompere la serie negativa che lo ha visto precipitare all’ultimo posto in classifica. Dopo tre sconfitte consecutive, il ritorno di Alessandro Nesta in panchina ha portato un primo segnale positivo con il pareggio a reti bianche contro il Lecce. Tuttavia, i numeri restano impietosi: nelle ultime cinque trasferte, i brianzoli hanno sempre perso, subendo almeno due gol a partita. Un dato preoccupante, considerando che l’ultima squadra a registrare un trend simile è stato il Frosinone nella scorsa stagione.
Nesta dovrà fare a meno dello squalificato Izzo in difesa, una perdita pesante in un reparto già fragile. In avanti, il tecnico sembra intenzionato a confermare Mota Carvalho e Ganvoula, con Ciurria in vantaggio su Caprari per completare il reparto offensivo.
Le statistiche recenti vedono la Roma nettamente favorita, con cinque vittorie nelle ultime sette sfide contro squadre che occupavano l’ultima posizione in classifica. Tuttavia, il Monza ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà i giallorossi all’andata, strappando un prezioso 1-1. L’esito della sfida sembra scritto, ma il calcio ha spesso dimostrato di poter ribaltare i pronostici. Servirà una Roma concentrata per evitare sorprese e chiudere il mese con un’altra vittoria.
Pronostico
Over 2,5