Il programma della 24ª giornata di Serie A offre un incrocio interessante tra Napoli e Udinese, due squadre che stanno regalando soddisfazioni ai propri tifosi con un rendimento solido e in alcuni casi persino al di sopra delle aspettative. Se i partenopei puntano dritti al quarto Scudetto della loro storia, i bianconeri friulani stanno dimostrando una competitività ritrovata dopo una stagione deludente, riuscendo a mettere in difficoltà anche le big del campionato.
Il Napoli, nonostante il pareggio per 1-1 contro la Roma nell’ultimo turno, rimane la squadra più in forma della Serie A con una striscia di 7 vittorie nelle ultime 8 giornate. Il rischio di essere raggiunto in vetta dall’Inter è concreto, ma Antonio Conte sa bene che il destino è ancora nelle mani dei suoi uomini. Senza impegni europei, la concentrazione è massima sul campionato, con l’obiettivo di bissare il trionfo del 2023. In sede di mercato, i partenopei hanno guardato più al futuro che al presente, sostituendo Kvaratskhelia con prospetti interessanti come Hasa, Okafor e Scuffet, ma per ora il peso dell’attacco sarà affidato a Lukaku e Neres.
Per la sfida contro l’Udinese, Conte potrebbe lanciare dal 1’ Buongiorno, rimasto in panchina contro la Roma, anche se al momento il favorito per affiancare Rrahmani resta Juan Jesus. A sinistra, nuova chance per Spinazzola, in gol proprio contro i giallorossi, mentre a centrocampo pochi dubbi sul trio McTominay-Lobotka-Zielinski. In attacco Lukaku guida il reparto, con Politano e Neres ai suoi lati.
L’Udinese si presenta a questa trasferta con il morale alto dopo la vittoria per 3-2 contro il Venezia, un successo che ha consolidato il 10° posto in classifica. I friulani si trovano a metà tra la lotta salvezza e il sogno europeo, e con il trend positivo delle ultime settimane possono ambire a qualcosa di più della semplice permanenza in Serie A. Il mercato ha portato rinforzi mirati con gli arrivi di Selvik e Solet, oltre al rientro dai prestiti di Pafundi, ma Runjaic può contare soprattutto sulla crescita dei suoi uomini chiave.
Per provare il colpo grosso a Fuorigrotta, il tecnico friulano recupera elementi importanti: Ehizibue, Davis e Giannetti sono tornati ad allenarsi in gruppo e potrebbero essere della partita. In regia si rivede Karlstrom, mentre in attacco Lucca parte favorito su Sanchez per il ruolo di centravanti. L’ex Pisa è il miglior marcatore stagionale dell’Udinese con 9 reti, proprio come Lukaku lo è per il Napoli.
Numeri alla mano, gli azzurri partono favoriti grazie alla loro solidità casalinga e alla qualità della rosa, ma l’Udinese ha dimostrato più volte di poter sorprendere le grandi. Sarà una sfida aperta, in cui entrambe le squadre hanno tutto da guadagnare.
Pronostico
Casa Over 2,5