La Juventus prosegue il suo cammino sotto la nuova guida di Igor Tudor, imbattuta nelle due partite finora disputate con il tecnico croato in panchina. Dopo l’esordio vincente contro il Genoa, è arrivato un pareggio per 1-1 in casa della Roma che ha confermato segnali di crescita, soprattutto dal punto di vista dell’organizzazione e dell’intensità. Restano da registrare alcune criticità in zona offensiva: la Juve infatti non è riuscita a segnare più di un gol in ciascuna delle ultime quattro gare di campionato, un dato che evidenzia le difficoltà nella fase realizzativa.
All’Allianz Stadium, però, il rendimento continua ad essere più che positivo: in questa Serie A, la Vecchia Signora ha perso soltanto una partita tra le mura amiche, con otto vittorie e sette pareggi a completare il bilancio. Inoltre, contro avversarie fuori dalla top-8 della classifica – come il Lecce – il percorso è stato fin qui impeccabile: 12 successi e 7 pareggi nelle 19 sfide disputate. Anche i precedenti confortano i bianconeri, che hanno vinto sette degli ultimi nove confronti casalinghi contro i salentini.
Il Lecce, invece, continua a navigare in acque agitate. Il pareggio interno contro il Venezia – maturato con il punteggio di 1-1 – ha permesso di interrompere una serie di cinque sconfitte consecutive, ma non è bastato per cancellare i fantasmi. La squadra di Giampaolo è ancora in crisi e si aggrappa a quel margine di due punti che la tiene sopra la zona retrocessione.
I numeri fuori casa, però, sono impietosi: peggior attacco esterno del campionato con appena 10 gol realizzati, tre vittorie in 15 trasferte, e una sfilza di sconfitte – ben 10 – di cui 11 su 11 se si considera solo quelle giocate contro squadre oggi sopra il 16° posto in classifica. In quei match, il Lecce ha segnato appena tre gol. Insomma, per i salentini la trasferta di Torino si prospetta come una delle più difficili della stagione.
Pronostico
X Primo Tempo