Se all’inizio della stagione l’Inter era unanimemente considerata la favorita numero uno per lo Scudetto, il cammino in campionato dei nerazzurri ha dimostrato che la corsa al titolo è tutt’altro che scontata. Nonostante una rosa di livello assoluto e prestazioni spesso dominanti, la squadra di Simone Inzaghi si trova ancora a rincorrere il Napoli, distante due punti nonostante i tre pareggi consecutivi dei partenopei. Un’occasione persa per agganciare la vetta, che rende il match contro il Genoa un appuntamento cruciale per rilanciare la candidatura tricolore.
Il recente ruolino di marcia dell’Inter ha mostrato qualche crepa: il pareggio nel derby contro il Milan, la sconfitta nel recupero con la Fiorentina, una vittoria sofferta ancora contro la Viola e poi il ko nello scontro diretto con la Juventus. La discontinuità in Serie A è il principale ostacolo tra i nerazzurri e la prima posizione, mentre in Europa la squadra di Inzaghi è l’unica italiana ancora in corsa in Champions League. Per non perdere ulteriore terreno e, anzi, mettere pressione al Napoli, è imprescindibile centrare i tre punti sabato sera a San Siro contro il Genoa dell’ex Patrick Vieira, squadra in netta crescita e da non sottovalutare.
Simone Inzaghi si affiderà alla miglior formazione possibile, senza esperimenti o turn-over. L’unico dubbio riguarda il compagno d’attacco di Lautaro Martinez: Marcus Thuram non è al top e potrebbe partire dalla panchina, lasciando spazio a Taremi dal primo minuto. Per il resto, la mediana sarà affidata a Calhanoglu in cabina di regia con Barella e Mkhitaryan interni, mentre sugli esterni agiranno Dumfries e Dimarco. In difesa, Acerbi è favorito su De Vrij per il ruolo di centrale tra Bastoni e Pavard. Tra i pali, ovviamente, Yann Sommer.
Il Genoa arriva a San Siro con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere. Da quando Patrick Vieira è subentrato in panchina, la squadra rossoblù ha trovato una continuità sorprendente, conquistando punti con un ritmo che sfiora la zona Europa. Il tecnico francese, inizialmente accolto con scetticismo, ha saputo dare compattezza al gruppo, valorizzare alcuni elementi chiave e portare risultati importanti, restituendo entusiasmo alla piazza. Il Grifone si presenterà con un 4-4-1-1 che potrebbe trasformarsi in 3-5-2 in fase offensiva, con Junior Messias a supporto di Andrea Pinamonti, ex di turno con il dente avvelenato.
Vieira dovrà fare i conti con alcune assenze pesanti: Vitinha resta fuori, così come Badelj e Thorsby. A centrocampo ci saranno Frendrup e Masini, mentre sugli esterni spazio a Miretti e Cornet. La linea difensiva vedrà Vazquez, Bani e De Winter davanti a Leali, con Martin pronto ad alzarsi sulla linea dei centrocampisti per garantire maggiore densità. Il Genoa cercherà di sorprendere l’Inter con una gara di resistenza e ripartenze rapide, ma a San Siro l’Inter sa che non può permettersi passi falsi. La corsa allo Scudetto non ammette più esitazioni.
Pronostico
1 + Under 2,5