Il monday night della 36ª giornata di Serie A chiuderà il turno con una sfida ad altissima tensione tra Atalanta e Roma al Gewiss Stadium: in palio c’è un posto nella prossima UEFA Champions League. I bergamaschi vogliono blindare il terzo posto, mentre i giallorossi cercano il colpo grosso per coronare un cammino incredibile sotto la guida di Claudio Ranieri, che saluterà il club a fine stagione.
L’Atalanta arriva da un momento positivo: il rotondo 4-0 contro il Monza ha certificato la retrocessione dei brianzoli, ma soprattutto ha confermato lo stato di forma della squadra di Gasperini, che nelle ultime quattro partite ha raccolto 10 punti. Il tecnico orobico deve fronteggiare un’assenza pesante in difesa: Hien è squalificato e, con Kolasinac ancora out, sarà Kossounou a completare la retroguardia. Possibile anche l’arretramento di De Roon, a centrocampo con Ederson. In avanti confermatissimo il tridente pesante con De Ketelaere e Lookman alle spalle di Retegui, capocannoniere del campionato e pronto a battere ogni record recente del club.
La Roma, invece, sta vivendo un autentico miracolo sportivo. Da quando Ranieri è tornato in panchina a novembre, la squadra è passata da rischiare la retrocessione a sognare il ritorno in Champions. L’ultima sconfitta in campionato risale a dicembre, e l’1-0 rifilato alla Fiorentina ha ribadito la solidità di una squadra ormai rodata. Il tecnico romano dovrà però rinunciare a Pellegrini, fermato da un problema muscolare: pronto Pisilli sulla trequarti. In attacco confermata la coppia Dovbyk–Shomurodov, che ha mostrato buona intesa nelle ultime settimane.
Due statistiche possono pesare sulla gara: Mateo Retegui è a un passo dal diventare il primo giocatore atalantino a superare quota 31 partecipazioni attive a gol in una singola stagione dal 2005/06, mentre il portiere giallorosso Mile Svilar vanta il miglior dato percentuale di parate nei top 5 campionati europei, oltre a 15 clean sheet stagionali.
Con una classifica cortissima alle spalle, entrambe le squadre sanno che il margine d’errore è minimo. La Dea ha l’opportunità di chiudere il discorso Champions in casa, ma dovrà fare i conti con l’entusiasmo e la compattezza di una Roma che non ha più nulla da perdere.
Pronostico
1X + Multigol 2-4