Il massimo campionato italiano di calcio riapre i battenti con una prima giornata ricca di incroci interessanti, rivalità storiche e tante curiosità statistiche
Genoa – Lecce (23 agosto, ore 18:30)
- Genoa imbattuto in 16 dei 18 confronti di Serie A contro il Lecce (10V, 6N).
- Lecce ha vinto solo due volte: 7 gennaio 1990 (2-1) e 22 settembre 2023 (1-0, gol di Oudin).
- In casa, Genoa sempre imbattuto: 7 vittorie e 2 pareggi. Tre successi interni di fila, tutti per 2-1.
- Genoa potrebbe vincere due gare di fila per la prima volta dal gennaio 2024, quando la seconda fu proprio contro il Lecce.
- Lecce ha vinto solo 1 dei suoi 19 debutti stagionali in Serie A (2-1 vs Lazio nel 2023).
Sassuolo – Napoli (23 agosto, ore 18:30)
- Napoli imbattuto in 20 delle 22 sfide (13V, 7N).
- Napoli ha vinto tutte le ultime 5 sfide contro il Sassuolo con un parziale complessivo di 20-2.
- Sassuolo non vince un esordio stagionale dal 2020 (1-0 contro il Napoli).
- Napoli è la squadra che ha concesso meno gol (27) e collezionato più clean sheet (19) nello scorso campionato.
Milan – Cremonese (23 agosto, ore 20:45)
- Milan imbattuto da 9 gare di Serie A contro la Cremonese (5V, 4N).
- Rossoneri hanno vinto 7 delle 8 sfide casalinghe contro i grigiorossi in A (1N).
- Cremonese ha perso tutte le sue 8 gare d’esordio stagionale in Serie A, senza segnare in 6 di queste.
- Milan è la squadra che ha guadagnato più punti da situazione di svantaggio nello scorso torneo (22).
Roma – Bologna (23 agosto, ore 20:45)
- Bilancio storico: 54 vittorie Roma, 54 Bologna, 46 pareggi.
- Bologna imbattuto nelle ultime 5 contro la Roma (3V, 2N).
- Bologna ha vinto entrambe le ultime due trasferte all’Olimpico.
- Roma non vince all’esordio stagionale da 3 stagioni.
- Bologna ha conquistato 49 punti in Serie A nel 2025 (solo il Barcellona meglio nei top-5 campionati).
Cagliari – Fiorentina (24 agosto, ore 18:30)
- Fiorentina imbattuta nelle ultime 7 gare di Serie A contro il Cagliari (5V, 2N).
- Viola hanno vinto tutte le ultime 4 sfide contro i sardi.
- Cagliari imbattuto negli ultimi 4 esordi stagionali di Serie A (tutti pareggi).
- Fiorentina miglior squadra nei primi 15 minuti di gioco dello scorso campionato (12 gol segnati).
Como – Lazio (24 agosto, ore 18:30)
- Prima sfida assoluta tra Como e Lazio in Serie A.
- Como non vince un debutto stagionale dal 1951 (3-0 vs Pro Patria).
- Lazio ha vinto 5 degli ultimi 6 debutti stagionali in Serie A.
- Como è stata la squadra che ha recuperato più palloni nell’ultimo terzo difensivo nel 2024/25 (168).
Atalanta – Pisa (24 agosto, ore 20:45)
- Prima sfida assoluta in Serie A tra Atalanta e Pisa.
- Pisa torna in Serie A dopo 34 anni (ultima stagione 1990/91).
- Atalanta ha vinto tutti gli ultimi 7 esordi stagionali (21 gol fatti, 5 subiti).
- Pisa vinse il suo debutto nell’ultima stagione in A (1990/91, 1-0 vs Bologna).
Juventus – Parma (24 agosto, ore 20:45)
- Juventus ha vinto tutti e 4 i confronti con il Parma disputati alla 1ª giornata di Serie A.
- Bianconeri sono la squadra con più successi all’esordio in Serie A (61).
- Parma torna in A dopo 3 stagioni in B.
- Sfida tra le due squadre più giovani della scorsa stagione (media età 24 anni).
Udinese – Verona (25 agosto, ore 18:30)
- Verona imbattuto nelle ultime 3 sfide di Serie A contro l’Udinese, tutte senza subire gol.
- Udinese è la squadra con più marcatori diversi nella scorsa stagione (17, come Empoli e Napoli).
- Verona ha vinto entrambe le ultime due gare d’esordio stagionale (vs Empoli e Napoli).
Inter – Torino (25 agosto, ore 20:45)
- Inter imbattuta da 12 gare contro il Torino in Serie A (11V, 1N).
- L’ultimo successo granata a Milano risale al 27 gennaio 2016 (2-1).
- Inter ha segnato 6 gol da recupero offensivo nello scorso campionato (record condiviso con Napoli e Como).
- Inter ha vinto tutti gli ultimi 5 esordi stagionali di Serie A.