La situazione della Roma
La Roma apre la sua nuova era con Gian Piero Gasperini in panchina. Il tecnico ex Atalanta porta un calcio verticale e aggressivo, fatto di pressing alto e ricerca costante della profondità. La squadra arriva da un finale di campionato 2024/25 molto positivo (4 vittorie nelle ultime 5) e da una striscia interna da record: ben 17 partite consecutive a segno all’Olimpico.
Gli innesti hanno reso la rosa più completa, soprattutto in mediana, dove Koné e Cristante danno equilibrio, mentre tra le linee Soulé e Dybala possono garantire qualità e imprevedibilità. Il punto di forza è la continuità realizzativa: anche quando non domina, la Roma trova sempre la via del gol.
La situazione del Bologna
Il Bologna arriva con tanto entusiasmo dopo la conquista della Coppa Italia, ma con diversi nodi da sciogliere. Con Italiano in panchina, i rossoblù propongono un gioco propositivo basato sul possesso palla, ma la difesa resta il tallone d’Achille, soprattutto in trasferta: nelle ultime 5 gare esterne di Serie A ha incassato 8 reti.
In attacco, però, la qualità non manca. Immobile, nuovo terminale offensivo, porta esperienza e gol, mentre Orsolini e Cambiaghi garantiscono profondità e velocità. Il centrocampo, con Freuler e Pobega, offre equilibrio, ma l’assenza di pedine importanti come Miranda e Holm in difesa peserà molto.
I precedenti
La tradizione racconta di grande equilibrio: su 154 confronti in Serie A Roma e Bologna contano 54 vittorie a testa e 46 pareggi. All’Olimpico, però, i giallorossi hanno spesso avuto la meglio (33 successi a 21).
Attenzione però: il Bologna è imbattuto nelle ultime cinque sfide di campionato contro la Roma (3 vittorie, 2 pareggi) e ha vinto le ultime due trasferte all’Olimpico. Solo una volta, nella storia, ha fatto tris esterno consecutivo contro i giallorossi: tra il 1936 e il 1939.
Cosa aspettarsi dalla partita
Sarà una sfida ad alto ritmo: Gasperini spingerà la Roma in avanti con pressing e ampiezza sugli esterni, mentre Italiano punterà sulle ripartenze veloci e sugli inserimenti dei suoi attaccanti. Entrambe le difese sono rimaneggiate e ancora in rodaggio, perciò è probabile vedere occasioni da entrambe le parti.
La Roma avrà dalla sua il calore dell’Olimpico e una qualità offensiva superiore. Il Bologna, però, può far male in contropiede e ha la possibilità di sfruttare qualche spazio lasciato dalla difesa giallorossa.
Pronostico Roma – Bologna
- Esito finale: Roma vincente
- Risultato esatto: Roma 2-1 Bologna (20% fiducia)
- Entrambe le squadre segnano?: Sì
- Under/Over 2.5 gol: Over 2.5
👉 La Roma parte favorita grazie al rendimento casalingo e alla qualità superiore della rosa, ma il Bologna ha armi per segnare e restare in partita. Una vittoria di misura dei giallorossi, con gol da entrambe le parti, è lo scenario più probabile.