Contesto della sfida
La terza giornata di Ligue 1 vede il Lens ospitare il Brest allo stadio Bollaert-Delelis. Due squadre reduci da percorsi molto diversi: i padroni di casa arrivano con fiducia dopo un ottimo avvio, mentre gli ospiti affrontano un momento complicato, tra calo di risultati e indebolimento della rosa dopo il mercato estivo.
Il Lens ha vinto le ultime tre sfide dirette di campionato contro il Brest, e in casa vanta una percentuale di vittorie altissima (71,4%) nelle partite di Ligue 1 contro questo avversario.
Stato di forma
- Lens: ha battuto Monaco (4-0) e Le Havre (2-1) nelle ultime uscite, dimostrando solidità e brillantezza offensiva. L’unica nota stonata resta la sconfitta interna con il Lione all’esordio. In generale, la squadra gioca con intensità e qualità, specialmente sugli esterni.
- Brest: è in difficoltà, reduce da due pesanti sconfitte in trasferta (0-6 a Nizza e 0-2 a Tolosa). Ha raccolto un solo punto finora e la difesa appare particolarmente vulnerabile lontano da casa. La sessione di mercato, con diverse partenze importanti, ha ulteriormente indebolito l’organico.
Analisi tattica
Lens
- Modulo: 3-4-2-1 con esterni molto offensivi.
- Stile: pressing alto, costruzione dal basso con difensori tecnici (Sarr, Udol) e verticalizzazioni rapide.
- Punti di forza: cross e gioco aereo, qualità tra le linee con Thomasson e Thauvin, fisicità in area.
- Debolezze: qualche blackout difensivo in casa, con errori che hanno già portato a sconfitte evitabili.
Brest
- Modulo: 4-2-3-1 o 4-3-3.
- Stile: squadra che cerca di coprirsi e ripartire, ma soffre in fase difensiva soprattutto in trasferta.
- Punti di forza: Doumbia è l’uomo più pericoloso, capace di inserirsi e colpire da fuori; Mama Baldé molto attivo nel pressing alto.
- Debolezze: retroguardia fragile, poca compattezza, molti errori individuali.
Dati statistici chiave
- Brest non vince da tre partite di Ligue 1 e rischia di eguagliare il record negativo del 2023 (cinque gare senza vittorie).
- Lens ha perso 7 delle ultime 11 partite casalinghe in Ligue 1 nell’anno solare 2025: un segnale di vulnerabilità che i tifosi sperano di invertire.
- Entrambe le squadre figurano tra quelle che crossano di più in campionato: Lens (756) e Brest (680) dall’inizio della scorsa stagione.
- Adrien Thomasson potrebbe tagliare il traguardo delle 350 presenze in Ligue 1, entrando nel club dei veterani attualmente in attività.
- Mama Baldé è il calciatore che ha recuperato più palloni nell’ultimo terzo di campo in Ligue 1 (7), segno della sua intensità.
Giocatori da tenere d’occhio
- Lens: Wesley Saïd, già decisivo con gol e assist, è l’uomo più in forma. Attenzione anche a Rayan Fofana, giocatore più falciato d’Europa in queste prime giornate.
- Brest: Kamory Doumbia, due gol in due partite, rappresenta la principale minaccia offensiva. Mama Baldé, oltre al lavoro difensivo, cerca ancora la rete che sblocchi la sua stagione.
Pronostico:
Il Lens appare superiore per qualità, organizzazione e stato di forma. La squadra di Pierre Sage arriva con due vittorie convincenti nelle ultime gare, mostrando equilibrio tra fase difensiva e offensiva. In particolare, l’intensità sugli esterni e la precisione dei suoi centrocampisti nella costruzione possono mettere seriamente in crisi il Brest.
Gli ospiti, invece, si presentano con una rosa ridimensionata dal mercato, una difesa che concede troppo e un rendimento esterno molto negativo: 17 gol subiti nelle ultime 5 trasferte. L’unico punto raccolto nelle prime due giornate pesa poco di fronte a un andamento che parla di calo di concentrazione e poca solidità.
Previsione Gollo
- Esito finale: Lens vincente (confidenza 60%).
- Risultato esatto: 2-0 Lens (confidenza 20%).
- Marcatore probabile: Wesley Saïd, uomo chiave in attacco.
- Doppia chance: Lens o pareggio+over 2.5
- Under/Over 2.5 gol: Over 2.5, per la fragilità difensiva del Brest.
- Entrambe a segno? No, alta probabilità che il Brest resti a secco.