Contesto e forma recente
L’Almería sta ritrovando fiducia dopo un avvio altalenante. Con 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte nelle ultime cinque partite (7 gol fatti, 8 subiti), la squadra di Rubi mostra una chiara tendenza offensiva ma una fragilità difensiva costante. I 14 gol segnati in 8 giornate la rendono il 3° miglior attacco del torneo, ma i 14 subiti ne fanno anche una delle difese più perforate.
In casa, i numeri sono eloquenti: media di 2,3 gol segnati e 1,2 subiti nelle ultime dieci partite interne, con una forte propensione a partite spettacolari.
Il Real Zaragoza, al contrario, vive un momento complicato. Una sola vittoria nelle ultime cinque giornate (1V, 2N, 2P) e solo 4 gol segnati in 8 partite, che ne fanno il peggior attacco della Segunda División. Nonostante ciò, gli xG (Expected Goals) indicano una produzione offensiva discreta: la squadra crea, ma non concretizza.
Dati chiave stagionali
Parametro | Almería | Real Zaragoza |
---|---|---|
Posizione in classifica | 9ª | 21ª |
Punti | 12 | 6 |
Gol fatti | 14 | 4 |
Gol subiti | 14 | 8 |
Media gol segnati (ultime 10 in casa/trasferta) | 2.3 | 0.8 |
Media gol subiti (ultime 10 in casa/trasferta) | 1.2 | 2.0 |
xG prodotti | 1.73 | 1.05 |
xG concessi | 1.70 | 1.35 |
% tiri nello specchio | 38% | 27% |
Clean sheet | 2 | 3 |
Analisi tattica dettagliata
Almería (4-2-3-1, Rubi)
Squadra a forte vocazione offensiva, basata su un gioco verticale e rapido, con grande utilizzo delle corsie laterali. L’assenza di Embarba (squalificato) toglie fantasia, ma Rubi può contare su un reparto d’attacco ricco di alternative: Arribas (4 gol), Melamed e Baptistao.
- Punti di forza: dinamismo offensivo, ampiezza del gioco, capacità di creare molte occasioni.
- Punti deboli: difesa centrale lenta, vulnerabile sulle ripartenze, disattenzioni nei finali di gara.
- Approccio tattico: pressing medio-alto, ricerca costante della verticalità e ritmi alti sin dall’inizio.
Real Zaragoza (4-3-3, Gabi)
Modulo più prudente e compatto. Gabi preferisce un approccio equilibrato, ma il problema resta la mancanza di incisività in avanti: Dani Gómez e Moyano vengono spesso isolati, e il centrocampo fisico (Bermejo, Moya, Francho) offre pochi inserimenti.
- Punti di forza: organizzazione difensiva, buona densità centrale, portiere affidabile.
- Punti deboli: poca creatività, errori sotto pressione, finalizzazione insufficiente.
- Approccio tattico: chiusura bassa, ripartenze sugli esterni, gestione dell’errore avversario.
Matchup tattico
L’Almería cercherà di imporre ritmo e possesso, sfruttando le lacune difensive del Zaragoza e la spinta del pubblico di casa. Gli ospiti proveranno a bloccare Banqueta e Arribas, cercando di ripartire in contropiede, ma la differenza di qualità tecnica e ritmo appare significativa.
Dati sui corner:
Parametro | Almería | Real Zaragoza |
---|---|---|
Corner totali a partita | 9.76 | 9.63 |
Corner a favore | 5.88 | 4.50 |
Corner contro | 3.88 | 5.13 |
Corner totali in casa/trasferta | 12.33 | 9.50 |
% Over 7.5 corner totali | 63% | 88% |
% Over 8.5 corner totali | 38% | 75% |
% Over 9.5 corner totali | 38% | 63% |
% Over 10.5 corner totali | 25% | 50% |
% Over 4.5 corner a favore | 75% | 63% |
Lettura dei dati corner
Entrambe le squadre sono sopra la media di lega per corner totali. L’Almería, in casa, è tra le migliori per numero di corner guadagnati, segno di un’attitudine offensiva costante e di un gioco che spinge molto sulle fasce. Il Zaragoza, pur con meno presenza offensiva, partecipa comunque a match con molti calci d’angolo, soprattutto quando costretto a difendersi.
- Corner totali attesi: 10–12 complessivi.
- Corner Almería: 6–7 previsti.
- Corner Zaragoza: 4–5 previsti.
- Probabilità Over 9.5 corner: superiore al 60%.
Le statistiche suggeriscono una gara viva, con tante azioni sugli esterni e cross, coerente con lo stile di gioco dell’Almería e con le difficoltà difensive del Zaragoza.
Contesto psicologico e ambientale
Lo stadio sarà tutto esaurito, con l’Almería che vuole confermare la propria forza casalinga e vendicare la deludente prestazione difensiva dell’ultimo turno.
Per il Real Zaragoza, invece, la gara rappresenta una delle ultime occasioni per salvare la panchina di Gabi, sotto pressione dopo un inizio di stagione insufficiente.
L’ambiente caldo e la spinta del pubblico possono pesare: l’Almería è abituata a partire forte in casa, mentre il Zaragoza tende a soffrire le prime mezz’ore in trasferta, fase in cui ha subito 5 degli 8 gol totali concessi.
Sintesi finale
- Almería: terzo miglior attacco, difesa fragile ma molto pericolosa in casa.
- Zaragoza: peggior attacco, squadra compatta ma con limiti nella finalizzazione.
- Fattore campo: nettamente favorevole ai padroni di casa.
- Statistiche corner: ritmo alto previsto, molte azioni sulle fasce, numerosi cross e corner.
- Aspetto psicologico: Almería in fiducia, Zaragoza in tensione e sotto pressione.
In sintesi, una partita che mette di fronte due mondi diversi: la spinta offensiva dell’Almería contro la prudenza e la necessità di sopravvivere del Real Zaragoza. Tutti i numeri, dal possesso palla agli xG fino alle statistiche sui corner, indicano un match dominato dai padroni di casa sul piano del ritmo e delle occasioni create.