Nato il 30 luglio 1944 a Monza, Galliani è da sempre figura iconica nel panorama sportivo italiano. La sua carriera è strettamente legata al leggendario sodalizio con Silvio Berlusconi. Indimenticabile è, infatti, il suo incredibile contributo al Milan. Tra il 1986 e il 2017, sotto la sua guida come amministratore delegato, il Milan ha conquistato ben 29 trofei in 31 anni, tra cui 8 Scudetti e 5 Champions League. Un’era d’oro per i rossoneri, che ha segnato il calcio italiano.
Ma la storia di Galliani non si ferma qui. Dopo aver lasciato il Milan, nel 2018 torna al suo primo amore, il Monza, come amministratore delegato a seguito dell’acquisto della squadra da parte di Berlusconi. E qui, l’uomo dai mille successi non delude: il Monza ottiene una doppia promozione, arrivando in Serie A nella stagione 2021/2022.
Adriano Galliani non è solo calcio però. È stato presidente della Lega Calcio, vicepresidente della Lega Serie A e della Lega Serie B. Ha guidato Mediaset come amministratore delegato e presidente di Mediaset Premium.
Il suo impegno si estende anche alla politica: eletto senatore con Forza Italia nel 2018, ritorna a Palazzo Madama nel 2023 dopo la scomparsa di Berlusconi.
Una lunga e straordinaria carriera la sua che è anche esempio di dedizione e passione.