Come arrivano le squadre
Il Genoa di Patrick Vieira ha chiuso la scorsa stagione a metà classifica con discreta tranquillità, e riparte puntando su un’identità solida, fisica e organizzata. L’esordio ufficiale è stato convincente: 3-0 al Vicenza in Coppa Italia, con buona intensità e giocate già rodate. A Marassi, però, i rossoblù hanno alternato buone prestazioni a qualche passo falso: 7 gol subiti nelle ultime 5 gare casalinghe testimoniano una fragilità che va limata.
Il Lecce, ora affidato a Eusebio Di Francesco, si è salvato all’ultima giornata dello scorso campionato e riparte con un progetto giovane e ambizioso. L’esordio in Coppa Italia è stato positivo (2-0 contro la Juve Stabia), ma le incognite non mancano: la difesa ha perso elementi chiave come Baschirotto, mentre davanti la responsabilità cade ancora su Nikola Krstovic, capace di firmare due gol proprio contro il Genoa lo scorso anno.
Le chiavi tattiche
Vieira punta sul 4-2-3-1 con Stanciu come regista offensivo, capace di illuminare la trequarti e pericoloso su punizioni e rigori. Colombo sarà il terminale d’attacco, mentre sugli esterni Martin e Norton-Cuffy dovranno garantire spinta senza concedere troppo dietro.
Il Lecce, invece, dovrebbe confermare il 4-3-3 di Di Francesco: Banda e Morente sulle fasce proveranno a colpire in velocità, con Camarda – talento giovanissimo – al centro dell’attacco. Una squadra aggressiva, che pressa alto e recupera tanti palloni in zona offensiva: nella scorsa stagione ha prodotto ben 50 tiri a seguito di recuperi alti, più di qualsiasi altra in Serie A.
I precedenti
Il Ferraris è storicamente ostico per i giallorossi: il Lecce non vince a Marassi da nove partite e il Genoa è imbattuto in 16 degli ultimi 18 incroci complessivi. Nelle ultime tre sfide interne, il Grifone ha sempre vinto, seppur di misura.
Cosa aspettarsi
La partita si annuncia tattica e bloccata. Il Genoa proverà a fare la partita sfruttando la qualità tra le linee e le palle inattive, mentre il Lecce punterà sulle ripartenze veloci, soprattutto con Banda. Probabile che il match resti in equilibrio fino alla fine e che un episodio – magari una giocata di Stanciu o un calcio piazzato – possa decidere l’esito.
Pronostico
- Esito finale: Genoa vincente (60% fiducia)
- Risultato esatto consigliato: 1-0 Genoa
- Under/Over 2.5 gol: Under 2.5
- Entrambe le squadre segnano?: No
- Marcatore più probabile: Stanciu
👉 In sintesi: il Genoa ha più certezze e il fattore campo dalla sua, il Lecce resta pericoloso in transizione ma parte sfavorito. Una vittoria di misura dei rossoblù sembra lo scenario più probabile.