📊 Bilancio storico
La rivalità tra Fiorentina e Napoli è storica e molto equilibrata:
- Totale confronti in Serie A: 150
- Vittorie Fiorentina: 55
- Pareggi: 41
- Vittorie Napoli: 54
- Gol segnati: Fiorentina 187, Napoli 170
- A Firenze: 75 gare, con 36 successi viola, 20 pareggi e 19 vittorie partenopee.
La media gol nelle sfide è di 2.38 reti a partita, a conferma di match solitamente combattuti e non troppo prolifici.
⚔️ Andamento recente
- La Fiorentina ha vinto soltanto 2 delle ultime 10 sfide contro il Napoli in campionato (2 pareggi, 6 sconfitte), entrambe in casa: 3-2 nell’aprile 2022 e 3-1 nell’ottobre 2023.
- Il Napoli è imbattuto da 7 trasferte consecutive a Firenze (4 vittorie, 3 pareggi) e ha perso solo una volta nelle ultime 16 sfide al Franchi (8V, 7N, 1P), datata aprile 2018 con tripletta di Giovanni Simeone.
- I partenopei hanno ottenuto 54 successi contro la Viola in Serie A, record condiviso con la Lazio.
🔎 Stato di forma
- Fiorentina: ha aperto la stagione con due pareggi consecutivi. Se arrivasse il terzo, eguaglierebbe un primato storico risalente al 1936/37 e replicato solo nel 2024/25. In casa, però, il rendimento è solido: 7 vittorie nelle ultime 9 partite interne di Serie A (1 pareggio, 1 sconfitta).
- Napoli: è una squadra che riparte bene dopo la sosta per le nazionali: 6 successi nelle ultime 7 gare post-break. Inoltre, nelle prime due giornate di questa Serie A, ha concesso solo 6 tiri dentro la propria area, dato migliore insieme alla Roma.

⚽ Dati tattici e curiosità
- La Fiorentina, insieme al Lecce, è l’unica squadra che non ha ancora tirato in porta dopo un recupero offensivo nelle prime due giornate.
- Il Napoli, invece, non ha subito conclusioni da queste situazioni di gioco: segnale di solidità nelle transizioni.
- Matteo Politano è un uomo chiave contro la Fiorentina: ha segnato 4 gol in carriera ai viola, solo contro Milan (6) e Genoa (5) ha fatto meglio. Inoltre, con un gol e un assist, può diventare uno dei pochissimi giocatori con 11 stagioni consecutive con almeno una rete e un passaggio vincente.
- Moise Kean non ha mai segnato al Napoli in Serie A nonostante 302 minuti giocati. Tuttavia, è il miglior marcatore casalingo della Fiorentina dall’inizio della scorsa stagione con 13 reti al Franchi.
👔 Allenatori a confronto
- Stefano Pioli: 495 gare in Serie A, 217 vittorie, 134 pareggi, 144 sconfitte, media di 1.59 punti a partita.
- Antonio Conte: 243 gare, 164 vittorie, 55 pareggi, 24 sconfitte, con una media di 2.25 punti a partita, nettamente superiore.