• Login
  • Register
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
  • Promo
sabato, Settembre 6, 2025
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto
No Result
View All Result
News
Advertisement
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto
No Result
View All Result
News
No Result
View All Result
Home Corriere

FINALE US Open 2025 – Sinner vs Alcaraz: la rivalità che segna un’era

Serena da Serena
Settembre 6, 2025
in Corriere, Generale, Gollo
0 0
0
US Open 2025 – Il 1° turno degli italiani

Il tennis maschile sta vivendo una fase storica. Dopo due decenni dominati dai “Big Three” – Federer, Nadal e Djokovic – oggi sono due giovani campioni a prendersi la scena: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. La finale degli US Open 2025 è l’ennesimo capitolo di una rivalità che già profuma di leggenda.

Una rivalità totale

Alcaraz conduce negli scontri diretti (9-5), con l’ultimo confronto vinto a Cincinnati dopo il ritiro di Sinner. Eppure, più che i numeri, colpisce la continuità con cui questi due ragazzi monopolizzano il circuito: dal 2024 in avanti, in 16 dei 17 tornei in cui entrambi hanno partecipato, il titolo è finito nelle mani di uno dei due. Un dominio che ricorda da vicino i grandi duelli del passato, ma con la freschezza di due protagonisti poco più che ventenni.

La prima volta nella storia

Mai nell’era Open due giocatori si erano affrontati in tre finali Slam nella stessa stagione. Sinner e Alcaraz lo hanno fatto: Roland Garros, Wimbledon e ora US Open. L’unico precedente a livello di continuità era quello tra Nadal e Djokovic nel 2011-2012. Questo dato da solo basterebbe a farci capire che siamo davanti a una rivalità destinata a scrivere la storia.

Sinner: il ghiaccio italiano

Jannik Sinner compie 24 anni e già macina record:

  • più giovane di sempre a raggiungere tutte le finali Slam in una stagione;
  • quarto nell’era Open ad arrivare in 5 finali Slam consecutive (insieme a Federer, Nadal e Djokovic);
  • in corsa per il quinto titolo Major della carriera e per il bis a New York.

Il suo percorso a Flushing Meadows è stato devastante: appena 52 game persi fino alla finale, come Nadal nel 2019. Freddo, regolare, quasi glaciale, Sinner sembra incarnare la solidità mentale di un veterano con il fisico di un giovane nel pieno della forza.

Alcaraz: il fuoco spagnolo

Carlos Alcaraz, invece, gioca con l’istinto e la gioia di chi sembra nato per il grande palcoscenico. A 22 anni ha già vinto 5 Slam e cerca il sesto, che lo renderebbe il secondo più giovane di sempre a riuscirci dopo Bjorn Borg. Arriva alla finale senza aver perso un set: un segnale chiaro della sua fame e della sua condizione.

Se dovesse trionfare, diventerebbe il primo under 23 della storia a vincere più Slam su tutte le superfici. È la dimostrazione che la sua versatilità è già al livello dei più grandi.

Il peso della storia

C’è un dato che fa riflettere: questa è la prima stagione dal 2002 in cui nessuno tra Federer, Nadal e Djokovic raggiunge una finale Slam. Il passaggio di consegne è ufficiale, e i nuovi padroni sono loro: Sinner e Alcaraz.

Il pubblico newyorkese, caloroso e sempre in cerca di emozioni, non poteva chiedere di meglio. Sul cemento dell’Arthur Ashe Stadium va in scena una finale che è insieme presente e futuro del tennis mondiale.

Chi vincerà?

Scontri diretti

Il bilancio resta favorevole ad Alcaraz (9-5), ma i precedenti contano fino a un certo punto. Entrambi hanno già dimostrato di poter battere l’altro nelle fasi più calde. Anche i parziali riflettono l’incertezza: sul primo set Sinner ha poco più del 55% di probabilità di imporsi, ma Alcaraz è vicinissimo, attorno al 51%. Stesso discorso per il secondo set, ancora con Sinner leggermente avanti.

Prospettive della partita

Tutti gli indicatori spingono verso un match lungo. La probabilità che la finale superi i 32 game complessivi è altissima (oltre il 75-80%), segno che difficilmente ci sarà un esito rapido.
Molto concreta anche l’eventualità di un tie-break: le stime lo danno al 70%, con una discreta possibilità (31%) che se ne vedano addirittura due o più. Anche nei dettagli iniziali, Sinner parte leggermente più probabile a realizzare il primo ace (58% contro il 50% di Alcaraz), coerente con la solidità del suo servizio.

Pronostico

La finale sembra destinata a 4 o 5 set, con almeno un tie-break e un equilibrio che terrà il pubblico con il fiato sospeso. Sinner ha un piccolo margine, soprattutto nella gestione del servizio e nella continuità, ma Alcaraz è vicinissimo e pronto a ribaltare tutto con la sua esplosività.
Probabilità attese: Sinner favorito di misura (55%), Alcaraz subito dietro (49%). In altre parole: una finale degna della storia.

Correlati

Serena

Serena

Iscriviti al gruppo Telegram per rimanere aggiornato
  • Trending
  • Comments
  • Ultimi articoli
Gollo: il sistemone del 21/04 da 12.361€!!!

Gollo: il sistemone del 21/04 da 12.361€!!!

Aprile 21, 2021

Cosa succede quando una partita è posticipata, interrotta, annullata o sospesa?

Agosto 18, 2020
GOLLO: la pagina con tutti i pronostici dell’algoritmo!!!

GOLLO: la pagina con tutti i pronostici dell’algoritmo!!!

Marzo 17, 2021
E’ online la nuova pagina di GOLLO con tutti i pronostici!!!

E’ online la nuova pagina di GOLLO con tutti i pronostici!!!

Marzo 18, 2021
Cavani, tra Napoli e Boca

Cavani, tra Napoli e Boca

0
I Flop sudamericani che qualche squadra italiana pensa di rilanciare.

I Flop sudamericani che qualche squadra italiana pensa di rilanciare.

0
Calcio Svedese: difficile la ripresa a Giugno!!!

Calcio Svedese: difficile la ripresa a Giugno!!!

0
Bielorussia: il calcio al centro del mondo!!!

Bielorussia: il calcio al centro del mondo!!!

0
US Open 2025 – Il 1° turno degli italiani

FINALE US Open 2025 – Sinner vs Alcaraz: la rivalità che segna un’era

Settembre 6, 2025
Supercoppa Argentina 2025 – Analisi e Pronostico

Supercoppa Argentina 2025 – Analisi e Pronostico

Settembre 5, 2025
Carlos Alcaraz vince a Pechino ma la tensione sale. Polemiche in campo e il dibattito con Sinner

US Open 2025: Djokovic vs Alcaraz – Semifinale 05.09 ore 21.00

Settembre 5, 2025
Houston Dynamo vs Los Angeles Galaxy – Analisi e Pronostico

Houston Dynamo vs Los Angeles Galaxy – Analisi e Pronostico

Settembre 5, 2025

Consigliati

Mondiali Volley Femminile 2025 – Semifinale Italia vs Brasile

Mondiali Volley Femminile 2025 – Semifinale Italia vs Brasile

Settembre 5, 2025
Euro2024, Italia – Albania: comincia l’avventura azzurra

Italia–Estonia: prima esclusione per Gattuso – Scamacca lascia il ritiro

Settembre 5, 2025
Confronto Statistico 2025 – Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

Confronto Statistico 2025 – Jannik Sinner vs Carlos Alcaraz

Settembre 4, 2025
US Open 2025 – Semifinali Maschili

US Open 2025 – Semifinali Maschili

Settembre 4, 2025

Chi siamo

“Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità”
Il sito è gestito da E-Play24ITA Ltd – Tigne Place 12 Floor 1/5, Tigne Street Sliema ed è realizzato grazie all’ausilio tecnologico di Oolixy Srl – Viale America, 93 – 00144 Roma

Categorie

  • Bonus Advisor
  • Calcio
  • Corriere
  • Dazn
  • Derbybet
  • Faq
  • Faq
  • Faq
  • Faq Gioco
  • Focus Live
  • Formula 1
  • Formula E
  • General
  • Generale
  • Generale
  • Generale
  • Gogoal
  • Goldrake
  • Golf
  • Gollo
  • Gollo
  • Gollo
  • Gollo
  • Il punto
  • In primo piano
  • News
  • Novità Eplay24 (B2B)
  • Pronostici
  • Scuola di betting
  • Sportitalia
  • Tecniche
  • Tennis
  • Uncategorized
  • Winbet365

Tags

alonso alphatauri alpine astonmartin belgio bottas ferrari formula1 gasly gollo haas hamilton inter juventus lazio leclerc liverpool maxverstappen mclaren mercedes mickschumacher milan monza norris perez premier Premier League pronostici pronostico qualifiche redbull ricciardo risultati esatti roma russel sainz schumacher scudetto serie a silverstone stroll torino turchia verstappen vettel

Notizie recenti

US Open 2025 – Il 1° turno degli italiani

FINALE US Open 2025 – Sinner vs Alcaraz: la rivalità che segna un’era

Settembre 6, 2025
Supercoppa Argentina 2025 – Analisi e Pronostico

Supercoppa Argentina 2025 – Analisi e Pronostico

Settembre 5, 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Termini e condizioni
  • Promo

© 2020 GoGoal è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Focus Live
  • Pronostici
  • Bonus Advisor
  • Tecniche
  • Il punto

© 2020 GoGoal è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati.

Welcome Back!

Sign In with Facebook
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie per vari scopi tra cui rendere migliore la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Se vuoi saperne di più clicca qui.