Forma e trend
- Everton in casa: imbattuto, porta inviolata nelle prime due di campionato nel nuovo impianto, e solo 2 sconfitte nelle ultime 12 di Premier in casa da quando Moyes è tornato (4V, 6N). Storicamente con il West Ham a Liverpool è 1V nelle ultime 5, ma la tendenza recente premia l’ordine dei Toffees.
- West Ham: calendario in salita e peggior differenziale difensivo rispetto agli xGA (13 subiti vs 7.8 attesi). Le palle inattive sono una ferita aperta: 7 gol concessi su corner, pari al 32% di tutte le reti nate da corner in Premier sin qui. Lunedì non è stata giornata amica: 0 vittorie nelle ultime tre di campionato giocate di lunedì.
Dati chiave statistici:
- Dal 2021 gli Hammers hanno battuto più spesso solo i Wolves rispetto all’Everton in Premier, ma le due sfide 2024/25 sono finite in pareggio.
- Everton: possibile tris di clean sheet casalinghi a inizio stagione come non accadeva dal 1987/88.
- West Ham: tendenza alle sconfitte nella gestione recente (52% di ko in Premier nel periodo), pur con 3 successi nelle ultime 4 trasferte come luce nel tunnel.
Duelli e tattica
- Toffees: blocco medio-basso, linee strette, verticalità rapida. Valore aggiunto tra le linee con Jack Grealish – secondo in Premier per occasioni create (13) dietro Bruno Fernandes e primatista per falli subiti (17) – e rifinitura utile su piazzato (arma letale contro chi soffre i corner). In corsa Ndiaye per attaccare la profondità; solidità centrale con Keane–Tarkowski.
- Hammers: qualità individuali in transizione con Paquetá e Bowen, terminale esperto Callum Wilson (8 gol nelle ultime 7 gare di Premier contro l’Everton, tutte doppiette). Ma l’uscita dal basso è intermittente e la protezione sulle palle inattive resta il punto debole.
Le tre chiavi della partita
- Palle inattive: Everton forte nell’esecuzione, West Ham in affanno sul primo e sul secondo palo.
- Centro-sinistra Toffees: catena Mykolenko–Grealish per creare superiorità e cross tagliati.
- Transizioni Hammers: se l’Everton perde l’equilibrio tra i reparti, Bowen e Wilson possono punire.
Esito Finale — Everton
⭐️⭐️⭐️⭐️☆
Motivo: fortino casalingo (zero gol subiti in Premier nel nuovo stadio) + Hammers in piena ristrutturazione e fragili sulle palle inattive.
Risultato Esatto — 2–0 Everton
⭐️⭐️⭐️☆
Motivo: trend di clean sheet interno, West Ham con difficoltà a creare pulito lontano da casa e sofferenza cronica sui corner.
Marcatori possibili
- Ndiaye (Everton)
⭐️⭐️⭐️
Motivo: attacca la profondità sulle transizioni, primo riferimento per gli strappi. - Grealish (Everton)
⭐️⭐️☆
Motivo: regia tra le linee e qualità sui piazzati; può incidere su gol/assist. - Wilson (West Ham) — outsider
⭐️⭐️☆
Motivo: storico favorevole vs Everton, può punire se la gara si apre.
Doppia Chance — Everton o Pareggio
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Motivo: struttura difensiva superiore e inerzia del contesto casalingo.
Under/Over 2.5 — Under 2.5
⭐️⭐️⭐️☆
Motivo: Everton tende a controllare i ritmi; probabile gara “corta” nel punteggio.
Entrambe le squadre a segno? — No
⭐️⭐️⭐️⭐️
Motivo: tenuta difensiva Toffees vs attacco Hammers discontinuo.