Fase cruciale del Campionato Europeo 2024 e tra i match in programma oggi, quello delle 21:00 ci tiene con il fiato sospeso: Spagna- Italia, classico del calcio europeo. Il bilancio è leggermente in favore de la “Furia Roja” (chiamata così già dal 1920 per i colori della maglia e per indicare passione e impeto dei giocatori). In 39 sfide tra le due formazioni, sono 14 le vittorie spagnole contro le 11 italiane e, nelle fasi finali, i precedenti parlano di due vittorie azzurre, una sconfitta e quattro pareggi.
Una sfida, quella di stasera Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, dalla doppia valenza visto che in palio c’è il primato del girone B che però verrà definito nell’ultimo incontro di entrambe
rispettivamente contro Albania e Croazia. Per la qualificazione, invece, anche un semplice pareggio andrebbe bene alle due formazioni dal momento che agli ottavi di Euro2024 si qualificano non soltanto prime e seconde classificate di ogni girone, ma anche le migliori 4 terze di ogni singolo raggruppamento.
Certo è che si tratta sempre e comunque di un match importante, come ha affermato lo stesso CT della nazionale Luciano Spalletti che ha commentato: “è una delle partite più importanti della mia carriera. Ne ho già vissute altre, ma questa è sicuramente da mettere a quel livello. Tutti abbiamo una storia da raccontare e questa è una di quelle partite che può determinare una di quelle storie. Dobbiamo mantenere quella voglia matta di giocare la partita e misurarsi contro una delle scuole calcio più forti del mondo”. E sugli avversari di stasera ha poi continuato “la Spagna è diventata la Spagna, perché ha fatto sempre lo stesso calcio. È diventata così riconosciuta perché ha avuto il coraggio di mantenere nel tempo la stessa idea di calcio, stessa richiesta e stessa disponibilità da parte dei calciatori”.
Ad arbitrare ci penserà lo sloveno Slavko Vincic, lo stesso che ha arbitrato la finale di Champions League Real Madrid- Borussia Dortmund.
Appuntamento, dunque, alle 21:00 per continuare a vivere le notti magiche, italiane.