La finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan ha il sapore di una sfida dal grande peso storico ed emotivo, e arriva a pochissima distanza dall’ultimo confronto diretto in campionato, vinto dal Milan per 3-1 in rimonta. Un risultato pesante per la classifica dei felsinei, ma che ora può diventare stimolo per il riscatto in un match che vale un trofeo. Per il Bologna si tratta di un’occasione straordinaria: non disputa una finale di Coppa Italia dal 1974, anno dell’ultimo trionfo nella competizione. La squadra di Vincenzo Italiano ha compiuto un percorso eccellente, ma dovrà superare anche lo spettro di tre finali perse negli ultimi due anni – una con la Fiorentina in Coppa Italia, due in Conference League – che pesano non poco sulla gestione della pressione.
A complicare le cose, anche il bilancio nei confronti del Milan: una sola vittoria negli ultimi 19 incroci, con ben 14 sconfitte. Un dato che parla chiaro e che spiega in parte perché il Bologna si presenti all’appuntamento da sfavorito. Eppure, la squadra emiliana ha dimostrato più volte di saper sorprendere, e in un contesto secco come una finale, tutto può accadere.
Il Milan, dal canto suo, è in netta risalita. Dopo un periodo difficile, i rossoneri hanno trovato una continuità di risultati che ha permesso loro di rientrare nella lotta per un posto in Champions, alimentando al contempo l’entusiasmo in vista di questa finale. Conceição sembra aver ritrovato equilibrio e brillantezza offensiva, come dimostra la striscia di quattro successi consecutivi. Tuttavia, la Coppa Italia resta una competizione avara di soddisfazioni per il Milan negli ultimi due decenni: l’ultima vittoria risale al 2003, con due finali perse da allora, entrambe senza segnare.
Nella cornice dell’Olimpico, sarà interessante vedere come si comporteranno due giocatori chiave: Orsolini, che ha già colpito il Milan due volte di fila, e Giménez, autore di una doppietta decisiva venerdì e sempre incisivo quando chiamato in causa. La storia e i numeri pendono dalla parte del Milan, ma il Bologna è affamato, motivato e pronto a rompere una lunga maledizione.
Pronostico
1X + Goal