Coppa Italia – Secondo turno
Calcio d’inizio: ore 21:00, Stadio Giuseppe Sinigaglia (Como)
Arbitro: Turrini (Firenze) – Assistenti: C. Rossi, Luciani – IV: Colombo – VAR: Serra – AVAR: Paganessi
Scenario: la vincente sfiderà la Fiorentina agli ottavi.
Contesto
Reduce dall’impresa al Franchi in rimonta, il Como di Cesc Fàbregas arriva alla sfida con fiducia e identità chiara. Nello stesso turno i lariani hanno eliminato il Südtirol (3–1: doppietta di Douvikas e sigillo di Da Cunha). Il Sassuolo di Fabio Grosso ha invece estromesso il Catanzaro all’esordio grazie alla rete di Doig, ma resta una squadra in costruzione, con fasi di gioco buone alternate a blackout difensivi.
Probabili formazioni
COMO (4-2-3-1)
Butez; Posch, Goldaniga, Diego Carlos, Alberto Moreno; Da Cunha, Caqueret; Addai, Baturina, Rodriguez; Douvikas.
All.: Fàbregas
A disp.: Cavlina, Vigorito, Smolcic, Vojvoda, Ramon, Kempf, Valle, Sergi Roberto, Perrone, Kuhn, Paz, Morata, Cerri.
SASSUOLO (4-3-3)
Turati; Coulibaly, Romagna, Candè, Pieragnolo; Boloca, Lipani, Iannoni; Volpato, Cheddira, Fadera.
All.: Grosso
A disp.: Muric, Satalino, Idzes, Muharemovic, Odenthal, Doig, Wranckx, Matic, Koné, Thorstvedt, Berardi, Pierini, Pinamonti, Moro, Laurienté.
Stato di forma & indicatori
- Como (ultime 5): 3V, 1N, 1P | 8 gol fatti / 4 subiti. In casa: 3V, 1N, 1P (9 fatti / 5 subiti).
Trend: risultati pesanti contro avversari di livello, struttura solida e qualità tra le linee. - Sassuolo (ultime 5): 2V, 3P | 5 fatti / 7 subiti. Fuori casa discontinuità e gol concessi con frequenza.
Trend: talento davanti, ma equilibrio ancora fragile.
Chiavi tattiche
Como (4-2-3-1 di Fàbregas)
- Costruzione dal basso, possesso proattivo e verticalizzazioni rapide.
- Spinta degli esterni (Rodriguez/Addai) per isolare Douvikas nell’uno contro uno in area.
- Da Cunha e Caqueret danno ritmo e prime pressioni efficaci dopo perdita.
Sassuolo (4-3-3 di Grosso)
- Palleggio ordinato ma vulnerabilità sulle transizioni difensive, specie sulle corsie.
- Rifinitura affidata a Volpato e strappi di Fadera; possibile carta Berardi/Laurienté a gara in corso.
- Fondamentale schermare la trequarti: compito per Boloca e Lipani.
Match-up chiave
- Corsie laterali: Rodriguez/Addai vs Coulibaly/Pieragnolo. Qui Como può creare superiorità e cross puliti.
- Prima costruzione Sassuolo: pressione Como sui mediani per sporcare le ricezioni di Iannoni/Volpato.
- Palle inattive: fase in cui i neroverdi hanno concesso; Como può pescarne una.
Dati lampo che pesano sul pronostico
- Como in casa: 9 gol nelle ultime 5 al Sinigaglia.
- Sassuolo in trasferta: gol subiti con regolarità e difficoltà a proteggere l’area sui cross.
- Forma singoli: Paz determinante nelle ultime uscite; Douvikas incisivo in Coppa; lato Sassuolo serve l’acuto degli esterni.
Pronostico:
Segno 1 – Como
Confidenza: ⭐⭐⭐⭐☆ 70%
Perché: migliore organizzazione collettiva, fattore campo e momenti di partita gestiti con maturità. Il Sassuolo ha armi per colpire (talento sugli esterni e palla inattiva), ma paga ancora in equilibrio e letture difensive sulle transizioni.
Risultato esatto: Como 2–1 Sassuolo
Confidenza: ⭐⭐⭐☆☆ 40%
- Como tende a produrre almeno 1–2 xG in casa; Sassuolo crea sprazzi ma concede. Scenario da gara aperta con finale gestito dai lariani.
Altri mercati coerenti
- Over 2.5 gol – ⭐⭐⭐☆½ 61%
Due attacchi con qualità, difese perforabili sulle corsie: ritmo e occasioni probabili. - Goal Sì (BTTS) – ⭐⭐⭐⭐☆ 64%
Como segna con continuità, Sassuolo ha profili (Volpato/Cheddira e possibili ingressi Berardi/Laurienté) per trovare l’episodio. - Como DNB (0) – ⭐⭐⭐⭐☆ 68%
Copertura in caso di pari, valorizzando il vantaggio tecnico-tattico mostrato fin qui.
Possibili marcatori
- Douvikas (Como) – ⭐⭐⭐⭐☆
Target ideale per i cross di Rodriguez/Addai, già decisivo nel turno precedente. - Nicolás Paz (Como) – ⭐⭐⭐☆☆
Inserimenti e palla ferma: può “spaccare” linee. - Volpato (Sassuolo) – ⭐⭐☆□□
Se trova ricezioni tra le linee, ha qualità per la giocata.