La finale di Copa del Rey regalerà un “El Clásico” infuocato, riportando Barcellona e Real Madrid a contendersi il trofeo per la prima volta dal 2014. In quell’occasione furono i Blancos ad avere la meglio con un 2-1, ma stavolta il Barça arriva con i favori del pronostico. I blaugrana, infatti, comandano La Liga e hanno vinto gli ultimi due confronti diretti, mentre puntano a conquistare la loro 32ª Coppa del Re, la prima dopo il trionfo del 2021 contro l’Athletic Bilbao.
Il percorso dei catalani in questa edizione è stato travolgente: tre successi consecutivi segnando almeno quattro gol prima della semifinale epica contro l’Atlético Madrid, risolta sul filo di lana con un 5-4 complessivo. Il momento è positivo, con una sola sconfitta nelle ultime 27 partite ufficiali, ma le notizie dall’infermeria preoccupano. L’assenza di Robert Lewandowski pesa, come dimostrato nel recente 1-0 contro il Maiorca, con il Barcellona capace di creare tantissimo (40 tiri!) ma poco cinico sotto porta.
Con una semifinale di Champions League contro l’Inter ormai alle porte, la gestione delle energie diventa cruciale, ma la voglia di mettere il primo tassello verso un possibile “triplete” spinge la squadra di Hansi Flick a dare il massimo. Dall’altra parte, il Real Madrid sa che questa finale potrebbe essere l’unica vera occasione per salvare una stagione complicata. Con i blaugrana ormai distanti quattro punti in campionato, la coppa nazionale rappresenta la miglior chance per Ancelotti di chiudere con un titolo la sua avventura a Madrid.
Il cammino dei Blancos in Copa del Rey non è stato meno intenso di quello del Barcellona: dopo aver segnato a raffica nei primi turni, hanno avuto bisogno dei supplementari per piegare la Real Sociedad in semifinale. Anche il Real, però, deve fare i conti con diversi problemi fisici: David Alaba ed Eduardo Camavinga sono in forte dubbio dopo gli infortuni patiti contro il Getafe, mentre si spera nel recupero lampo di Kylian Mbappé per evitare di incassare la terza sconfitta consecutiva contro i rivali.
Con tanto in palio e due squadre decise a giocarsi il tutto per tutto, questa finale promette spettacolo, tensione e intensità. Barcellona e Real Madrid sono pronti a scrivere un’altra pagina epica della loro infinita rivalità.
Pronostico
Over 3,5