Il Barcellona e l’Atlético Madrid si preparano a un nuovo capitolo della loro storica rivalità, questa volta con in palio un posto nella finale di Copa del Rey. Le due squadre, impegnate anche nella serrata lotta per La Liga con il Real Madrid, mettono momentaneamente da parte il campionato per concentrarsi su una semifinale d’andata che promette spettacolo.
I blaugrana puntano a riportare il trofeo in bacheca dopo l’ultimo trionfo nella stagione 2020/21, e il cammino fin qui è stato netto: tre vittorie con un margine di almeno quattro reti, culminate con il perentorio 5-0 rifilato al Valencia nei quarti. Giocare in casa la prima sfida potrebbe rappresentare un vantaggio, visto che il Barcellona è imbattuto nelle ultime cinque partite disputate all’Estadi Olímpic Lluís Companys (quattro vittorie e un pareggio). Tuttavia, c’è un precedente che rende tutto meno scontato: l’Atlético ha già espugnato questo stadio nel dicembre scorso, imponendosi per 2-1 in campionato. D’altra parte, la tradizione in Copa del Rey è più favorevole ai catalani, che non perdono un confronto casalingo contro i colchoneros nella competizione da oltre vent’anni (tre vittorie e un pareggio, con l’unica sconfitta arrivata a tavolino nel 2000).
Dall’altra parte, l’Atlético Madrid vuole cancellare il pesante ko subito nella semifinale dello scorso anno contro l’Athletic Bilbao (4-0 complessivo) e dare un segnale forte alla stagione. Gli uomini di Diego Simeone si presentano all’appuntamento in grande forma, imbattuti da otto partite tra tutte le competizioni (cinque vittorie e tre pareggi), con l’ultimo successo per 3-0 sul Valencia che li aveva momentaneamente proiettati in testa a La Liga, prima del contro-sorpasso del Barcellona con il 2-0 sul Las Palmas.
Il percorso dell’Atlético in Copa del Rey è stato altrettanto convincente, con quattro successi su cinque incontri ottenuti lontano dal Wanda Metropolitano. Tuttavia, tutte le vittorie esterne sono arrivate contro squadre di categoria inferiore, mentre nei quarti di finale contro il Getafe i colchoneros hanno dilagato con un netto 5-0. Il dato più significativo riguarda la solidità difensiva: nel 2025 l’Atlético non ha ancora subito gol nella competizione, ma il confronto con il Barcellona rappresenta un banco di prova ben più ostico. Inoltre, la porta inviolata in uno scontro diretto in trasferta manca dal maggio 2021.
Sarà un duello ad altissima tensione, tra due squadre che conoscono bene l’importanza della posta in palio. Da un lato il possesso palla e la qualità tecnica del Barça, dall’altro l’organizzazione difensiva e il pragmatismo dell’Atlético. Il primo round potrebbe indirizzare la qualificazione, ma in una sfida di questo calibro nulla è mai scritto fino all’ultimo minuto.
Pronostico
Goal + Over 2,5