L’Inter si presenta alla gara di ritorno con il vantaggio di un gol e con lo stato di forma migliore possibile. La vittoria per 2-1 dell’andata sul campo del Bayern Monaco ha confermato una volta di più quanto sia solida e matura la squadra di Simone Inzaghi, che non perde una partita ufficiale da metà febbraio e che nel frattempo ha incassato nove vittorie e tre pareggi tra campionato e coppe. Anche nell’ultimo turno di Serie A i nerazzurri hanno dimostrato di non voler rallentare, superando 3-1 il Cagliari con l’ennesima prestazione convincente.
La statistica che accompagna l’Inter nei turni ad eliminazione diretta di Champions è eloquente: in 21 occasioni su 23 in cui ha vinto l’andata, è riuscita a passare il turno. Non solo. Nelle ultime 14 partite giocate in casa nella massima competizione europea è rimasta imbattuta, con un ruolino di marcia quasi perfetto: 12 vittorie e due pareggi. Numeri che fanno capire quanto San Siro sia diventato un fattore, anche se l’avversario di turno è uno di quelli che storicamente ha fatto malissimo all’Inter proprio a Milano.
Il Bayern Monaco ha infatti vinto tutte e tre le trasferte giocate a San Siro contro l’Inter in Champions League senza subire gol, un dettaglio non da poco che potrebbe dare fiducia ai tedeschi. E anche se la rimonta dopo una sconfitta all’andata è riuscita solo una volta su otto in questa competizione, i bavaresi hanno già dimostrato in passato di saper ribaltare gli equilibri. In questa stagione in particolare, hanno eliminato la Lazio proprio dopo una sconfitta esterna, e proveranno a ripetersi.
Sabato, nel Klassiker contro il Borussia Dortmund, il Bayern si è accontentato di un 2-2 che non ha intaccato il primato in Bundesliga. La priorità ora è la Champions, e Kompany sa che servirà la partita perfetta per evitare l’eliminazione. L’unico risultato utile sarà vincere in trasferta, e per una squadra con il pedigree europeo del Bayern non è certo un’impresa impossibile. Ma l’Inter, in questo momento, sembra avere più certezze.
Pronostico
X Primo Tempo