Sono solo otto le squadre rimaste a giocarsi la UEFA Champions League, e il big match dei quarti mette di fronte due regine d’Europa con un passato glorioso e ambizioni molto attuali. All’Allianz Arena di Monaco va in scena l’andata tra Bayern e Inter, ovvero tra chi sollevava la coppa nel 2020 e chi faceva altrettanto nel 2010. Una sfida che profuma di storia ma che arriva in un momento in cui entrambe le formazioni hanno motivi più che concreti per crederci fino in fondo.
Il Bayern Monaco, padrone di casa e una delle due tedesche ancora in corsa, si presenta a questo appuntamento forte del successo esterno contro l’Augsburg per 3-1, che ha consolidato il suo primato in Bundesliga mantenendo sei punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen. A spingere ulteriormente gli uomini di Vincent Kompany è il ruolino impressionante in casa in Champions League: sono 22 le partite consecutive senza sconfitte davanti al proprio pubblico nella competizione (17 vittorie e 5 pareggi), con l’ultima caduta interna che risale proprio a un quarto di finale, quello contro il PSG nel 2021. In generale, però, il rendimento recente in questa fase non è stato esaltante, con tre eliminazioni consecutive ai quarti prima della vittoria sull’Arsenal della scorsa stagione.
Di fronte c’è un’Inter che rappresenta l’ultimo baluardo del calcio italiano in questa edizione della Champions. I nerazzurri volano in campionato, dove guidano la classifica con margine, e sono in corsa anche in Coppa Italia, lasciando ancora aperto il sogno di un leggendario triplete. Simone Inzaghi ha costruito una squadra solida, ambiziosa e abituata a queste vette, ma il bilancio europeo fuori casa contro squadre tedesche racconta di molte battaglie e risultati altalenanti: 6 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte. Anche in questa stagione il bilancio contro la Bundesliga è in perfetto equilibrio, con la vittoria casalinga contro il Borussia Dortmund e la sconfitta di misura a Leverkusen, entrambe per 1-0.
La posta in palio è altissima, e l’Inter sa bene quanto sia importante fare risultato già all’andata per mettere pressione ai bavaresi in vista del ritorno a San Siro. Inzaghi, però, deve anche fare i conti con un dato personale poco incoraggiante: nei suoi quattro precedenti da allenatore contro il Bayern Monaco ha sempre perso, subendo almeno due gol in ogni occasione. In questo senso, uscire dall’Allianz Arena con un risultato positivo sarebbe non solo uno step fondamentale verso le semifinali, ma anche una piccola rivincita personale su un avversario mai battuto.
Pronostico
X2 + Multigol 1-3