L’Aston Villa si trova con le spalle al muro nella sua prima avventura in UEFA Champions League, dopo la sconfitta per 3-1 rimediata a Parigi nella gara di andata dei quarti di finale. Nonostante il colpo subito, la squadra di Unai Emery ha reagito subito in Premier League, imponendosi con un netto 3-0 sul campo del Southampton. Una vittoria importante sia per la classifica che per il morale, arrivata grazie all’apporto decisivo della panchina, da cui sono arrivati tutti e tre i marcatori — un primato in questa stagione per la Premier.
Il risultato dell’andata complica il percorso, ma i numeri raccontano che la qualificazione non è ancora sfumata. L’Aston Villa ha infatti ribaltato lo svantaggio in sette delle 12 occasioni in cui aveva perso la prima gara in trasferta in una competizione UEFA. A rafforzare l’ottimismo c’è anche il buon rendimento casalingo contro squadre francesi, con tre successi su quattro confronti, e la solidità mostrata in campo europeo: nelle ultime 12 partite all’“Villa Park” il bilancio è di dieci vittorie, un pareggio e una sconfitta, con le ultime tre vittorie arrivate tutte con almeno due gol di scarto.
Il PSG, dal canto suo, ha avuto modo di preparare questa trasferta nei minimi dettagli, avendo osservato un turno di riposo in campionato. La squadra di Luis Enrique si presenta con il vantaggio dell’andata e con uno storico positivo contro i club inglesi in questa stagione europea, avendo vinto tre delle cinque sfide giocate, compreso l’exploit di Anfield contro il Liverpool, che ha interrotto una lunga serie di sconfitte in trasferta nel Regno Unito.
Quando ha vinto la gara d’andata in casa, il PSG ha poi superato il turno in 13 delle 19 occasioni complessive nelle competizioni UEFA. Tuttavia, un dettaglio non trascurabile riguarda le sconfitte più pesanti subite fuori casa in Champions: le uniche due sconfitte con almeno due reti di scarto da inizio 2023/24 sono arrivate proprio in terra inglese, un dato che riapre più di uno spiraglio per le speranze di rimonta dell’Aston Villa.
Pronostico
X Primo Tempo