Werder Brema vs Wolfsburg — venerdì 7 novembre 2025
Il Werder arriva da 4 gare utili di fila e al Weserstadion ha ritrovato spinta (2 vittorie consecutive), pur restando la squadra che concede più tiri della lega: difesa bassa ma volume concesso alto, compensato da compattezza nelle ultime uscite. Il Wolfsburg è in uno dei momenti più complicati degli ultimi anni (8 punti in 9), costruisce poco in alto (meno recuperi offensivi della Bundesliga e linea media molto bassa) ma fuori casa ha firmato quasi tutti i suoi successi del 2025. Duelos chiave: Schmid tra le linee (leader per big chances create) contro la protezione centrale dei Lupi; attenzione ai tempi di inserimento di Stage e alla profondità di Amoura.
Amburgo vs Borussia Dortmund — sabato 8 novembre 2025
HSV in flessione (3 KO di fila) e con problemi disciplinari e difensivi: tante grandi occasioni concesse e 4 rossi già ricevuti. Il Dortmund è estremamente solido: 6 clean sheet in 9, poche partite “aperte” (poche reti complessive), e grande efficienza nel portare a casa l’1-0. Il copione atteso è blocco ordinato giallonero e pressione situazionale sui play locali, con Guirassy pronto ad aprire le marcature in pochi tocchi; l’Amburgo dovrà alzare qualità nell’ultimo passaggio e ridurre errori in uscita.
Hoffenheim vs Lipsia — sabato 8 novembre 2025
TSG in striscia di tre vittorie ma rendimento casalingo ancora povero, identità invece molto efficace in transizione e nelle risalite dopo svantaggio (record punti recuperati). Il Lipsia vive la miglior partenza della sua storia: imbattuto da 8, pochi gol concessi e pulizia nelle gare esterne (diversi clean sheet). Il duello sulle corsie è centrale: Burger porta gamba e inserimenti per i padroni di casa, mentre i sassoni hanno talento in dribbling (Diomandé) e continuità nel contributo di Baumgartner e Rômulo. Chiave: gestione delle seconde palle e prevenzione delle ripartenze TSG.
Union Berlin vs Bayern Monaco — sabato 8 novembre 2025
Scontro di stili estremi: possesso più alto del torneo contro il più basso. Il Bayern non è mai andato sotto nel punteggio, non ha incassato gol nei primi tempi e segna almeno due reti da 17 gare: dominio territoriale e continuità di produzione. L’Union fatica a creare (diverse gare senza segnare), perde il capitano Trimmel (squalifica) e dipende tanto dalle palle inattive; dovrà stringere campo e occupare l’area con tanti corpi. Focus individuale su Gnabry (contributo/tempo altissimo) e su Ilic, finora sotto i propri xG.
Bayer Leverkusen vs Heidenheim — sabato 8 novembre 2025
Il Bayer comanda i possessi e la precisione (pass accuracy élite) e ha ripreso a vincere in casa con clean sheet, ma arriva da uno stop pesante col Bayern. Heidenheim nel momento più difficile: peggior bottino di punti al giro di boa iniziale, zero punti in trasferta e lunga serie senza clean sheet. Il gap tecnico si riflette nei numeri di controllo: minuti in vantaggio quasi inconfrontabili (B04 tra le top, HAI poco tempo avanti). Occhi su Ibrahimović (HAI), giovane molto attivo in volume di tiri/assist, ma la sfida per gli ospiti è reggere l’intensità del Bayer tra le linee.
Borussia Mönchengladbach vs Colonia — sabato 8 novembre 2025
Il derby del Reno arriva con il Gladbach reduce dal 4-0 di St. Pauli che ha scosso la coda della classifica, ma il trend al Borussia-Park resta negativo (8 gare interne senza vittoria). Il Colonia ha iniziato bene la stagione e produce impatto dalla panchina; però soffre tanto sulle palle inattive contro (quota altissima di gol subiti su piazzato). Due temi tattici: gestione delle fasi finali (entrambe segnano spesso dopo l’80’) e dipendenza realizzativa del Borussia da Tabaković. Kainz resta l’uomo-chiave ospite per rifinitura e palle ferme.
Friburgo vs St. Pauli — domenica 9 novembre 2025
Freiburg in serie senza vittorie e con difficoltà a segnare nelle ultime uscite; domenica è storicamente un giorno “stregato” per i neroverdi. St. Pauli nel peggior periodo dalla promozione: 6 KO di fila, 1 gol fatto nel parziale, tante occasioni nette concesse e fragilità sulle transizioni difensive (molti gol subiti in contropiede dall’inizio della scorsa stagione). La partita potrebbe spezzarsi nel secondo tempo: il Freiburg lì è tra le migliori per rendimento e per pochi gol subiti dopo l’intervallo. Portieri protagonisti sui rigori: Vasilj record storico di parate dagli 11 metri, Atubolu in striscia.
Stoccarda vs Augsburg — domenica 9 novembre 2025
Stoccarda dominante nei precedenti recenti (5 vittorie senza gol subiti) e fortino interno ritrovato (5 successi casalinghi di fila nella scorsa e attuale stagione, solo 1 gol incassato in casa). L’Augsburg arriva con la difesa più battuta del torneo, serie lunga senza clean sheet e fase offensiva in crisi. Pressing alto dei bavaresi di Svevia vs costruzione esitante degli ospiti: tema strategico sarà l’uscita dal primo pressing e la protezione dell’area sui cross. Occhi su Thiago Tomás (gol recenti, anche se finora più produttivo fuori).
Eintracht Francoforte vs Mainz — domenica 9 novembre 2025
Derby con inerzia a tinte rossonere: Eintracht tra i migliori attacchi (22 gol, forte overperformance vs xG) e alta produzione su azione; Mainz penultima per forma recente, senza clean sheet da 20 gare e sotto i propri xG offensivi. Differenziale anagrafico notevole (Eintracht undici più giovane della lega; Mainz tra i più esperti) che si riflette in intensità e ritmo. Dettagli chiave: pericoli aerei dell’Eintracht (diversi gol di testa) contro un Mainz che non ha ancora segnato in quel modo; corsia destra dei padroni di casa con Kristensen aggressivo nei duelli e Brown molto produttivo in assist.















