Atlético Mineiro – Flamengo
📅 25 novembre 2025
Il Flamengo arriva alla sfida con un vantaggio di quattro punti sul Palmeiras (74 contro 70), il margine più ampio registrato tra prima e seconda dopo la 25ª giornata. Le due squadre si sono già affrontate tre volte nel 2025 e ogni partita è terminata 1-0: due vittorie dei rubro-negros e una del Galo in Coppa del Brasile.
Il momento di forma racconta due realtà opposte: Bruno Henrique è tornato in grande stile con cinque gol nelle sue ultime cinque gare, mentre l’Atlético è improvvisamente crollato in attacco, rimanendo a secco contro Lanús e Red Bull Bragantino dopo aver segnato dieci reti nelle tre gare precedenti. Flamengo, reduce dal 3-0 sul Bragantino, punta a ottenere due vittorie consecutive senza subire gol per la prima volta da giugno-luglio.
Grêmio – Palmeiras
📅 25 novembre 2025
Il Palmeiras è in uno dei momenti più difficili della gestione Abel Ferreira: solo due volte il tecnico aveva attraversato un periodo più lungo senza vittorie in campionato. Grêmio, invece, ha trovato continuità: quattro vittorie nelle ultime cinque gare interne.
Carlos Vinícius è l’uomo copertina dei gauchos con 9 gol in 12 gare, miglior media realizzativa del torneo. I paulistas restano però una squadra pericolosissima sui cross e sui lanci lunghi (guidano la Serie A in entrambe le voci) e recuperano Andreas Pereira, fondamentale per la costruzione del gioco.
Precedenti recenti favorevoli al Verdão: una sola sconfitta nelle ultime 11 sfide.
Red Bull Bragantino – Fortaleza
📅 26 novembre 2025
È una partita molto più equilibrata di quanto dica la classifica. Fortaleza, pur in zona retrocessione, è imbattuto da sei gare, con partite ricche di gol da entrambe le parti. Deyverson è esploso nelle ultime due uscite con quattro reti, dopo un lungo periodo di siccità.
Bragantino è tornato solido in casa (9 punti nelle ultime quattro interne) anche grazie al rendimento di Cleiton, che sta evitando gol oltre le aspettative da cinque giornate. Nei precedenti più recenti è stato Fortaleza ad avere la meglio, con tre vittorie nelle ultime quattro sfide.
Fluminense – São Paulo
📅 27 novembre 2025
Luis Zubeldía affronta il suo passato: con Fluminense ha raccolto quasi il doppio dei punti rispetto alla sua esperienza al São Paulo. Il duello in panchina con Crespo aggiunge fascino: l’allenatore argentino non ha mai perso contro Zubeldía, battendolo anche nella finale della Sudamericana 2020.
Il Flu ha un dominio netto nei precedenti casalinghi recenti: quattro vittorie consecutive contro il Tricolor paulista. São Paulo arriva però in buona forma nei derby contro squadre di Rio: tre vittorie e un pareggio nelle ultime quattro sfide contro club carioca.
Curiosità tattica: negli ultimi tre match del Flu, il giocatore con più tocchi è sempre stato un terzino (Renê o Samuel Xavier).
Juventude – Bahia
📅 28 novembre 2025
Juventude è una sorta di tabù per Bahia: otto incroci in casa dei gauchos e mai una vittoria degli ospiti. E mentre Bahia è in crisi totale fuori casa (otto trasferte senza vincere), Juventude ha ritrovato il gol: nove reti nelle ultime quattro gare, tante quante nelle tredici precedenti.
Il dato della gara d’andata pesa: fu proprio contro Juventude che Bahia firmò la sua miglior prestazione stagionale (3-0) per occasioni create e tiri concessi. Ma oggi gli equilibri sembrano capovolti.
Vasco – Internacional
📅 28 novembre 2025
Internacional domina da tre trasferte di fila a São Januário, ma il contesto è molto più incerto. I precedenti recenti tra gli allenatori Diniz e Ramón Díaz sono spettacolari: 12 gol in tre gare, con l’argentino avanti nel bilancio.
Vasco ha vissuto un novembre nerissimo con cinque sconfitte iniziali, ma ora cerca di chiuderlo con un successo. Occhio alla disciplina: i carioca hanno avuto due espulsioni nelle ultime tre gare e sono la squadra contro cui gli avversari hanno ricevuto più rossi nel girone di ritorno.
Alan Patrick rimane decisivo per l’Inter, con oltre metà dei suoi gol stagionali arrivati dal dischetto.
Santos – Sport
📅 28 novembre 2025
Storicamente è un incrocio favorevole al Santos, che ha perso solo due volte in casa contro Sport e ha mantenuto la porta inviolata in più della metà dei precedenti. Sport, invece, sta vivendo una striscia negativa pesantissima: otto sconfitte di fila, la peggiore in oltre dieci anni in Brasile.
Pablo è uno dei pochi segnali positivi: due gol nelle ultime tre gare. Santos arriva da due pareggi consecutivi (entrambi 1-1) e continua a soffrire la gestione dei finali.
Vitória – Mirassol
📅 29 novembre 2025
Scontro imprevedibile: negli ultimi quattro incroci, perfetta parità (una vittoria per parte, due pareggi). Mirassol è la squadra più in forma del Brasileirão nell’ultimo mese e mezzo: sei vittorie, due pari e una sola sconfitta nelle ultime nove.
Vitória sta vivendo il suo miglior momento della stagione con otto punti nelle ultime quattro gare. Da monitorare Alesson, decisivo per i paulisti con un coinvolgimento diretto ogni 127 minuti.
Ceará – Cruzeiro
📅 29 novembre 2025
Cruzeiro è la squadra più difficile da battere del campionato: dieci risultati utili consecutivi e una striscia simile già a inizio stagione. Ceará è però una delle poche ad aver vinto contro la Raposa nel 2025, e cercherà di ripetersi.
Kaio Jorge continua a brillare: sei partite con almeno due gol segnati. Dall’altra parte rientra Pedro Raul, autore di tre degli ultimi cinque gol dei nordestini.
Corinthians – Botafogo
📅 30 novembre 2025
Botafogo non perde contro il Corinthians da tre gare e potrebbe eguagliare la miglior serie da oltre un decennio. La sfida oppone due filosofie opposte: Botafogo è la squadra che attacca più in verticale in trasferta, mentre il Timão è tra le migliori nel possesso e nella costruzione dal basso in casa.
Yuri Alberto ha un tabù personale: cinque partite contro il Fogão con il Corinthians e mai un gol. Botafogo resta la squadra con più marcatori differenti del torneo (22).
















