12 settembre 2025
Stato di forma e precedenti
Avellino e Monza tornano a incrociarsi in Serie BKT dopo più di 35 anni. L’ultimo confronto diretto risale al marzo 1990 e terminò 1-1. Nei precedenti otto incontri tra le due squadre in cadetteria, i campani hanno mantenuto un bilancio positivo, restando imbattuti in sei occasioni (3 vittorie e 3 pareggi).
Il Monza, che solitamente si esprime bene contro le neopromosse, ha interrotto la sua striscia positiva: dopo sette gare senza sconfitte contro queste avversarie, ha perso le ultime due sfide senza riuscire a segnare. Per i brianzoli, un eventuale terzo ko consecutivo contro squadre provenienti dalla Serie C sarebbe un evento che manca dal 1990.
Tendenze casalinghe e in trasferta
L’Avellino si presenta con un dato incoraggiante: è imbattuto negli ultimi cinque esordi interni stagionali in Serie BKT (4 vittorie e 1 pareggio). L’ultima sconfitta alla prima davanti al proprio pubblico risale al 2008. Questo conferma la solidità dei biancoverdi quando partono al Partenio-Lombardi.
Il Monza, invece, ha mostrato una certa discontinuità nei risultati: nelle ultime sette partite non ha mai ripetuto lo stesso esito, alternando vittorie, pareggi e sconfitte. L’ultimo match si è chiuso sull’1-1 in trasferta a Bari, e i brianzoli non pareggiano due gare consecutive dal 2021.
Statistiche di gioco
- L’Avellino è la squadra che ha effettuato più respinte difensive (79) nelle prime due giornate del campionato, segnale di una retroguardia spesso sollecitata ma efficace nel liberare l’area.
- Il Monza primeggia invece nei contrasti vinti (22, al pari del Padova) e nei recuperi complessivi (96), confermando un atteggiamento aggressivo e dinamico in mezzo al campo.
- Lorenco Simic si è distinto come leader difensivo, con 22 duelli vinti e 23 respinte: un punto di riferimento fondamentale per i campani. Curiosamente, ha già battuto il Monza in passato in Serie B con la maglia del Lecce.
- Gianluca Caprari rappresenta l’uomo più pericoloso dei brianzoli: ha già segnato tre gol contro l’Avellino in carriera, il suo avversario preferito in cadetteria, nonostante vi abbia giocato contro soltanto quattro volte.
Risultato previsto: Pareggio 1-1
Scenario Over/Under: probabile Under 2,5 gol
Gol / No-Gol: entrambe le squadre dovrebbero segnare almeno una rete
Tempo decisivo: secondo tempo più probabile per la svolta, con Monza che potrebbe spingere per vincere ma dovrà superare la solidità difensiva di Avellino
Fattori chiave:
- Le assenze nell’attacco di Avellino potrebbero limitare la loro capacità offensiva, specialmente se Monza riuscirà a gestire bene la pressione iniziale.
- Il fatto di giocare al Partenio, con i tifosi, è un vantaggio significativo per Avellino, ma la pressione emotiva potrebbe anche essere un problema se non si apre il match.
- Monza, con squadra quasi al completo, ha l’esperienza e la capacità di sfruttare spazi, ma non sembra aver ancora trovato una prolificità offensiva molto alta.