1. Contesto e stato di forma
Alla WWK Arena, il FC Augsburg (15° in classifica) riceve il Borussia Dortmund (3°) in un momento cruciale per entrambe.
I padroni di casa vivono un avvio complicato, con la peggior difesa del campionato e un rendimento casalingo preoccupante.
Il Dortmund, invece, è in piena corsa per la vetta e cerca continuità dopo una serie di prestazioni solide ma non sempre brillanti.
Andamento recente:
- Augsburg: 1 vittoria, 1 pareggio e 3 sconfitte nelle ultime cinque gare. In casa, le ultime due sono state disastrose: 0-6 contro il Lipsia e 0-1 in Coppa contro il Bochum. Ha incassato 15 gol nelle ultime 5 gare interne, un dato che racconta la fragilità difensiva della squadra di Sandro Wagner.
- Borussia Dortmund: 3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime cinque. In trasferta, ha segnato 13 gol nelle ultime cinque partite e ha trovato una solidità difensiva che mancava da tempo. L’ultima gara è stata una vittoria sofferta ma preziosa per 1-0 contro il Colonia.
Indicatori chiave:
- Augsburg: peggior difesa del torneo (20 gol subiti), rendimento casalingo da retrocessione.
- Dortmund: difesa tra le migliori (6 gol subiti), attacco equilibrato e produttivo con Guirassy e Brandt protagonisti.
2. Analisi tattica dettagliata
Augsburg (Sandro Wagner)
Modulo base: 4-2-3-1 o 4-3-3, con un’identità tattica ancora instabile. La squadra prova a ripartire in transizione ma soffre tantissimo in copertura, soprattutto sulle corsie laterali.
La linea difensiva è lenta e disordinata, il centrocampo fatica a schermare (pass accuracy molto bassa per diversi interpreti).
Wagner ha chiesto maggiore aggressività e densità, ma la squadra mostra limiti strutturali: concede troppo spazio tra le linee e soffre il pressing.
Punti di forza: qualche spunto sulle fasce e una buona capacità di recupero alto.
Debolezze: errori individuali, fragilità difensiva, cali mentali.
Borussia Dortmund (Niko Kovač)
Modulo: 4-2-3-1 o 4-3-3, con pressing alto, costruzione dal basso e verticalizzazioni rapide.
Il Dortmund sfrutta le catene laterali con Ryerson e Adeyemi, mentre Brandt agisce tra le linee come creatore di gioco.
Guirassy, centravanti fisico e mobile, è l’uomo chiave in area, anche se arriva da un periodo a secco di gol.
Punti di forza: fluidità offensiva, ottima transizione positiva, precisione nei passaggi (Anton 90%, Schlotterbeck 88%).
Debolezze: qualche blackout nella gestione del vantaggio e calo di intensità nei finali di gara.
3. Matchup e chiavi tattiche
Il Dortmund avrà il controllo del gioco, cercando di sfruttare la fragilità dell’Augsburg sulle fasce e le difficoltà nel difendere i cross.
Le sovrapposizioni di Ryerson e i tagli interni di Adeyemi e Brandt possono aprire spazi importanti.
L’Augsburg proverà a restare compatto e a colpire in ripartenza, ma la differenza di qualità tecnica e di ritmo appare netta.
La velocità degli ospiti e la precisione nei passaggi renderanno difficile per l’Augsburg mantenere la compattezza difensiva per 90 minuti.
Una vittoria del Dortmund sembra il risultato più probabile, con gli uomini di Kovač chiamati a confermare la loro crescita tattica.
4. Dati e curiosità
- L’Augsburg ha battuto due volte il Dortmund la scorsa stagione (2-1 e 1-0), dopo soli tre successi nei precedenti 26 incontri.
- I padroni di casa hanno perso cinque delle prime otto partite di campionato, il peggior inizio dal 2021/22.
- Lo 0-6 contro il Lipsia è la peggior sconfitta interna nella storia recente del club.
- Dortmund: 5 clean sheet in 8 gare, record eguagliato per la società.
- L’Augsburg non ha ancora mantenuto la porta inviolata in Bundesliga.
- Guirassy (Dortmund) ha avuto più grandi occasioni da gol (9) di tutta la squadra dell’Augsburg (8).
- Niko Kovač ha vinto solo 2 delle 12 gare di Bundesliga contro l’Augsburg (17% di successi).
- L’Augsburg è una delle squadre con la distanza media di pressing più alta (45,1 metri), ma spesso si espone dietro.
5. Conclusione
Il Dortmund parte favorito e ha tutte le carte in regola per imporsi grazie alla superiorità tecnica e tattica.
L’Augsburg dovrà difendere basso e sperare nelle ripartenze, ma le lacune difensive e la mancanza di fiducia rendono difficile immaginare una sorpresa.
Pronostico : Dortmund vincente, possibile clean sheet e Guirassy pronto a sbloccarsi dopo quattro gare senza gol.
 
	    	 
                                 
		    















