Dopo un avvio spettacolare, le ATP Finals 2025 entrano oggi nella loro fase più delicata. Il Pala Alpitour si prepara a vivere un’altra giornata di grande tennis con due sfide fondamentali per l’equilibrio dei gironi: Carlos Alcaraz contro Taylor Fritz (ore 14:00) e, in serata, Lorenzo Musetti contro Alex de Minaur (ore 20:30).
L’Italia torna quindi protagonista con Musetti, chiamato a riscattarsi dopo il debutto amaro contro Fritz, mentre Sinner – vittorioso su Auger-Aliassime – tornerà in campo domani contro Zverev.
Alcaraz – Fritz: duello da fuoriclasse nel pomeriggio torinese
Il primo match di giornata mette di fronte Carlos Alcaraz, n.1 del mondo, e l’americano Taylor Fritz, in una sfida che può decidere le sorti del gruppo Jimmy Connors.
Alcaraz conduce 4-1 nei precedenti, avendo vinto l’ultimo confronto nella finale di Tokyo lo scorso settembre. Lo spagnolo, a soli 22 anni, è a un passo da un traguardo storico: potrebbe diventare il terzo giocatore più giovane di sempre a raggiungere 50 vittorie contro top-10, dietro solo a Björn Borg e Boris Becker.
Con 67 vittorie stagionali e otto titoli ATP, Alcaraz sta vivendo una stagione dominante. La sua percentuale di successo sul cemento (77.2%) è seconda solo a quella di Djokovic e Sinner.
Fritz, dal canto suo, si presenta in grande forma: dopo la vittoria convincente contro Musetti (6-3, 6-4), punta a consolidare la sua corsa verso la semifinale. L’americano può eguagliare il suo record di 54 vittorie stagionali e diventare il secondo statunitense dell’era moderna – dopo Roddick – a raggiungere due semifinali consecutive alle Finals.
Un match di potenza e ritmo, dove il servizio di Fritz si scontrerà con la velocità di risposta e la creatività tattica di Alcaraz.
Musetti – De Minaur: l’Italia spera nella riscossa serale
Alle 20:30, sarà il turno di Lorenzo Musetti, che affronterà l’australiano Alex de Minaur in un match cruciale per rimanere in corsa nel torneo.
Il bilancio tra i due è favorevole all’italiano (3-1), che ha sconfitto de Minaur in tre delle ultime quattro sfide, ma dovrà superare un avversario estremamente solido sul cemento: 42 vittorie stagionali su questa superficie, più di qualsiasi altro giocatore nel circuito.
Musetti, che ha mostrato buoni tratti di gioco contro Fritz, cerca la prima vittoria alle Finals e il riscatto davanti al pubblico di casa. Un successo lo rilancerebbe nel girone e manterrebbe viva la speranza di un doppio sogno italiano insieme a Sinner.
L’australiano, invece, punta a evitare un record negativo: diventare il primo giocatore dal 1990 a perdere tutte le prime cinque partite del Round Robin nelle sue due partecipazioni al torneo.
La sfida promette intensità e scambi prolungati: il talento elegante di Musetti contro la corsa instancabile e la tenacia di de Minaur.
Verso la semifinale: Sinner e Alcaraz guidano il cammino
Con la seconda giornata dei gironi in corso, la corsa alla semifinale prende forma. Jannik Sinner, forte della vittoria su Auger-Aliassime (7-5, 6-1), tornerà in campo domani contro Alexander Zverev, in quello che potrebbe essere il match più atteso della settimana.
Carlos Alcaraz, invece, con un successo oggi, metterebbe una seria ipoteca sul passaggio del turno e confermerebbe il suo dominio nel circuito.















