Carlos Alcaraz vs Felix Auger-Aliassime
Precedenti e contesto
Alcaraz guida il bilancio complessivo per 4-3, ma c’è un dato significativo:
Auger-Aliassime ha vinto entrambe le sfide giocate indoor. Inoltre, è solo il secondo canadese di sempre ad arrivare in semifinale nel torneo, dopo Raonic.
Il momento di Carlos Alcaraz
Alcaraz arriva in semifinale con numeri impressionanti:
- È uno dei pochissimi giocatori della storia ad aver concluso più stagioni al numero 1 del mondo prima dei 23 anni.
- Con oltre 70 vittorie stagionali a 22 anni, è il più giovane a riuscirci dai tempi di Djokovic nel 2009.
- È il più giovane numero 1 a raggiungere la semifinale delle Finals dai tempi di Roddick nel 2003.
- Ha vinto tutte le tre partite del girone senza perdere un set, impresa rara tra i giocatori under 23.
- Contro i top 10 vanta un eccezionale 68,9% di vittorie, secondo solo a Bjorn Borg nella storia.
- Può diventare uno dei più giovani di sempre a raggiungere la finale del torneo.
- Un eventuale successo lo porterebbe alla sua undicesima finale stagionale, record del 2025.
Il momento di Felix Auger-Aliassime
Il canadese è in grande forma:
- Ha già superato le 50 vittorie in stagione per la seconda volta in carriera.
- Solo Alcaraz ha raggiunto più semifinali di lui nel 2025.
- La maggior parte delle sue vittorie stagionali è arrivata sul cemento, superficie favorevole.
- Dopo aver battuto Shelton e Zverev, potrebbe ottenere tre vittorie contro top 10 nello stesso torneo per la prima volta.
- È in corsa per diventare l’ottava testa di serie più bassa a eliminare il numero 1 mondiale alle Finals dai tempi di Nalbandian nel 2005.
- Vincendo sia contro Alcaraz che contro Sinner, diventerebbe uno dei pochissimi giocatori ad aver battuto i primi tre del ranking nello stesso evento.
Jannik Sinner vs Alex de Minaur
Precedenti e contesto
Sinner domina completamente la rivalità: 11-0 negli incontri ATP, con nove vittorie in due set. L’ultimo successo risale alla semifinale di Vienna poche settimane fa.
La stagione e i numeri di Jannik Sinner
Sinner continua a costruire una stagione straordinaria:
- È il primo giocatore a vincere tutti e tre i match del girone senza perdere un set per due anni consecutivi.
- Ha una percentuale di vittorie in stagione superiore al 90%, impresa che non si vedeva dai tempi di Federer tra il 2004 e il 2006.
- È tra i pochissimi nella storia a superare imbattuto la fase a gruppi delle Finals per tre edizioni consecutive.
- Dalle sue prime 400 partite ATP ha ricavato 315 vittorie: meglio solo Nadal.
- Alle Finals vanta un tasso di vittorie dell’86,7%, il più alto tra i giocatori in attività.
- Può diventare uno dei più giovani di sempre a raggiungere tre finali consecutive nel torneo.
- Anche un’altra impresa è possibile: raggiungere in un’unica stagione la finale in tutti i quattro Slam e nelle ATP Finals, cosa riuscita solo a Federer e Djokovic.
- Raggiungerebbe la terza finale consecutiva a Torino, un traguardo ottenuto pochissime volte dai giocatori di casa.
Il momento di Alex de Minaur
L’australiano è alla sua miglior stagione di sempre:
- Ha raggiunto la semifinale pur avendo un bilancio negativo nel girone, cosa molto rara.
- È solo il terzo australiano di sempre a raggiungere la semifinale del torneo.
- Con 56 vittorie è nella sua stagione più brillante, preceduto solo da due mostri sacri australiani: Rafter e Hewitt.
- È il giocatore con più vittorie sul cemento nel 2025.
- Può diventare il primo della storia a raggiungere la finale delle Finals dopo aver avuto un record negativo nel round robin.
- Ha la possibilità di battere il campione in carica del torneo, cosa che non accade da diversi anni.
- Potrebbe inoltre ottenere più vittorie contro top 10 in un singolo evento per la seconda volta in carriera.
Conclusione
Le due semifinali presentano dinamiche molto diverse:
- Alcaraz–Auger-Aliassime è un duello più equilibrato e con grande tensione mentale, grazie ai precedenti indoor favorevoli a Felix.
- Sinner–De Minaur vede l’azzurro partire nettamente favorito, con numeri storici dalla sua parte, ma De Minaur sta vivendo la miglior stagione della carriera.
Se dovessero passare Sinner e Alcaraz, avremmo la prima finale tra numero 1 e numero 2 del mondo alle Finals dal 2016.
E sarebbe l’ennesimo capitolo della loro rivalità, una delle più intense del tennis moderno.















