📜 Una sfida inedita con radici storiche
Per la prima volta nella loro storia, Athletic Club e Arsenal si affrontano in una competizione ufficiale. Per i Leoni sarà soltanto la terza volta contro una squadra inglese in Coppa dei Campioni/Champions League: nei due precedenti storici furono eliminati dal Manchester United nei quarti del 1956/57 e dal Liverpool negli ottavi del 1983/84.
L’Arsenal, invece, potrebbe scrivere un pezzo di storia: i Gunners sono a un passo dal diventare la prima squadra capace di ottenere sei successi consecutivi contro avversarie spagnole nella massima competizione europea.
🏟️ Il ritorno europeo dei Baschi
L’Athletic Club torna in Champions League a dieci anni di distanza dall’ultima volta, nella stagione 2014/15, sempre sotto la guida di Ernesto Valverde. Da quando il tecnico spagnolo è tornato sulla panchina nel 2022, il San Mamés è diventato una fortezza: sei vittorie in sette gare europee interne (1 pareggio).
Il bilancio casalingo contro squadre inglesi resta positivo (5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte), anche se il ricordo più fresco è amaro: lo 0-3 subito dal Manchester United nella semifinale di Europa League.
🔍 Numeri e statistiche a confronto
- Arsenal: nelle ultime due edizioni della Champions, solo il Real Madrid ha fatto meglio in termini di punti accumulati (33 contro i 32 dei londinesi).
- Arteta: ha portato i suoi a subire appena 18 gol in 24 partite europee, con una media difensiva da élite (0.75 a gara).
- Gyökeres: il nuovo centravanti dei Gunners ha firmato 7 partecipazioni a gol in 8 presenze europee con lo Sporting Lisbona, numeri che lo rendono un’arma temibile.
- Valverde: solo 9 sconfitte in 42 partite da allenatore in Champions (21.4%), percentuale superata in Spagna solo da Pep Guardiola.
📰 Ultime notizie dalle squadre
Athletic Club
- Infortuni e assenze: stop per Nico Williams (lesione all’adduttore), in dubbio fino all’ultimo. Out anche Oihan Sancet e Unai Egiluz (ginocchio), oltre a Prados non al meglio.
- Squalifiche: pesante l’assenza di Yeray Álvarez, fermato fino al 2026 per violazione non intenzionale delle regole antidoping.
- Rinforzi: grande attesa per il ritorno di Aymeric Laporte, che ha firmato fino al 2028 e potrebbe esordire subito per blindare la difesa.
Arsenal
- Attacco indebolito: assente Bukayo Saka (coscia) e fuori anche Kai Havertz (ginocchio).
- Condizioni precarie: Martin Ødegaard è in dubbio per un problema alla spalla, William Saliba alle prese con la caviglia, e anche Ben White e Norgaard non al meglio.
- Alternative: spazio dunque ai nuovi arrivi offensivi come Madueke ed Eze, chiamati a dare imprevedibilità alla manovra di Arteta.
🎙️ Le parole dei protagonisti
Valverde ha sottolineato come l’obiettivo primario dell’Athletic resti la Liga, ma ha ribadito la volontà di competere anche in Europa: “Contro l’Alavés abbiamo perso scintilla, dobbiamo ritrovarla subito per affrontare al meglio una squadra come l’Arsenal”.
Dall’altra parte, Arteta punta sul collettivo e sulla solidità difensiva, cercando di mantenere la striscia positiva contro le squadre spagnole: il tecnico basco conosce bene il San Mamés e ha avvertito i suoi che “l’atmosfera sarà bollente”.
🔮 Chiave tattica
La partita si annuncia equilibrata: l’Athletic cercherà di sfruttare l’energia del pubblico e la solidità difensiva ritrovata con Laporte, mentre l’Arsenal punterà sul pressing alto e sulle accelerazioni dei suoi esterni.
La possibile assenza di Nico Williams pesa come un macigno per i Baschi, mentre ai londinesi mancheranno uomini chiave come Saka e Havertz. Molto dipenderà dalla vena realizzativa di Gyökeres e dalla capacità di Valverde di imbrigliare la manovra di Arteta.
PROBABILI FORMAZIONI:
🔴⚪ Athletic Club (4-2-3-1)
Allenatore: Ernesto Valverde
- Portiere: Unai Simón
- Difesa: De Marcos – Vivian – Laporte – Berchiche
- Centrocampo: Vesga – Dani García
- Trequarti: Iñaki Williams – Muniain – Berenguer
- Attacco: Guruzeta
Assenti:
- Yeray Álvarez (squalifica)
- Oihan Sancet, Unai Egiluz (infortunio al ginocchio)
- Nico Williams (dubbio per lesione all’adduttore)
- Prados (non al meglio, out probabile)
👉 Occhi puntati sul rientro di Laporte, che guiderà la difesa. In attacco toccherà a Guruzeta supportato dall’esperienza di Muniain.
🟡🔴 Arsenal (4-3-3)
Allenatore: Mikel Arteta
- Portiere: Raya
- Difesa: Tomiyasu – Saliba (in dubbio, alternativa Kiwior) – Gabriel – Zinchenko
- Centrocampo: Rice – Jorginho – Ødegaard (dubbio, pronto Smith Rowe)
- Attacco: Madueke – Gyökeres – Eze
Assenti:
- Bukayo Saka (coscia)
- Kai Havertz (ginocchio)
- Ben White, Norgaard (problemi fisici)
- Ødegaard (dubbio, spalla)
- Saliba (dubbio, caviglia)
👉 L’attacco sarà guidato dal nuovo bomber Gyökeres, con Madueke ed Eze a dare velocità e imprevedibilità. A centrocampo Arteta spera di recuperare Ødegaard, ma è pronto Smith Rowe.
⚽ Pronostico Gollo – Athletic Club vs Arsenal
📊 Statistiche di base
- Gol attesi: Athletic 1.25 – Arsenal 1.50
- Range consigliato: Multi-gol 1-3 reti
- Trend Arsenal: 5 vittorie consecutive contro squadre spagnole in Champions League, con la possibilità di stabilire un record storico (6).
- Valuebet: la quota 4.15 per la vittoria dell’Athletic ha un valore stimato (algoritmico) a 3.16.
🔎 Impatto delle ultime news sul pronostico
Aspetto | Implicazione / effetto |
---|---|
Assenze offensive Athletic | Se Nico Williams non recupera, cala la pericolosità sulle fasce. Meno gol attesi dai Baschi, rafforzando l’idea di Under 2.5. |
Mancanza di Saliba (Arsenal) | La difesa londinese perde solidità: maggiore probabilità che l’Athletic segni almeno un gol. BTTS – Sì da considerare. |
Arsenal favorito ma con assenze | Senza Saka e con Ødegaard non al 100%, i Gunners restano favoriti ma il margine si assottiglia. Probabile un 2-1 Arsenal oppure un 1-1 se l’Athletic sfrutta il fattore casa. |
Over/Under | Partita da punteggio contenuto: Under 2.5 è una linea solida. |
BTTS (Both Teams To Score) | Con la difesa indebolita di Arteta e l’orgoglio del San Mamés, il gol dei padroni di casa appare probabile. |
🎯 Pronostico Gollo
- Esito finale suggerito: Arsenal leggermente favorito (2-1 probabile, 1-1 alternativa realistica).
- Consigli bet:
- ✅ Under 2.5 / Multi-gol 1-3
- ✅ BTTS(goal/nogoal) – Sì (entrambe a segno)
- ⚡ Valuebet su vittoria Athletic (quota 4.15 vs stima 3.16)