1) Contesto & Precedenti
- Totale in Serie A: 114 | ATAL 38V – 43N – LAZ 33V | Gol: 142-136 (Atalanta +6)
- A Bergamo: 57 | ATAL 23V – 23N – LAZ 11V | Gol: 79-52
- Trend recente: la Lazio ha vinto 4 delle ultime 9 vs Atalanta (3N, 2P).
- Imbattibilità Dea: in campionato 2V, 4N, 0P; Juric imbattuto nelle prime 6 panchine Atalanta.
- Lazio in crescita: 6 gol e 4 punti nelle ultime 2 giornate, pari al bottino dei 10 match precedenti.
Lettura iniziale: gara potenzialmente equilibrata ma con inerzia territoriale per l’Atalanta (storico favorevole in casa + imbattibilità), contro una Lazio più verticale e pericolosa in transizione.
2) Forma Recente & Stato Squadre
Atalanta
- Ultime 6 ufficiali: 2V-4N-0P in Serie A (imbattuta), unica sconfitta stagionale col PSG in UCL.
- Gol: 13 fatti / 8 subiti (tutte comp.).
- Dati squadra (ultime gare): Possesso 59.4%, 49 tiri (22 nello specchio nelle prime 4), Pass accuracy 85.2%.
- Marcatori caldi: Krstović (2G, 3A), De Ketelaere (2G), Sulemana (2G).
- Probabile 3-4-1-2: fisicità dietro, spinta laterale (Zappacosta/Zalewski), qualità tra le linee (Pašalić/Samardžić).
Lazio
- Ultime 6 ufficiali: 2V-1N-3P; miglioramento nelle ultime 2 (6 gol, 4 punti).
- Gol: 10 fatti / 9 subiti (tutte comp.).
- Identità: 4-3-3 di Sarri, costruzione pulita, ma fragilità in transizione difensiva.
- Uomo forma: Cancellieri (3 gol in 5 presenze), già a ridosso del suo best stagionale in A.
- Note: assenze/condizione in attacco pesano (Castellanos), Zaccagni non al 100%.
3) Chiavi Tattiche
- Atalanta: pressione alta “a ondate”, ricerca dell’ampiezza e inserimenti di Pašalić. Superiorità fisica centrale (Ederson/de Roon) per spezzare il palleggio biancoceleste.
- Lazio: sviluppo verticale veloce e minaccia in contropiede. Con Cancellieri/Dia, attacchi diretti alle spalle dei braccetti della Dea.
- Matchup corsie: Zappacosta/Zalewski vs Tavares/Marušić: chi vince l’ampiezza indirizza la gara.
- Dueli chiave: Krstović vs Romagnoli (gioco spalle alla porta), Pašalić vs Cataldi/Basic tra le linee.
4) Paragrafo Metriche (xG, PPDA, Attacchi diretti, Verticalità, Palle inattive)
xG & Finalizzazione
- Atalanta: profilo da possession-first con produzione costante; tendenza a distribuire i gol fra più interpreti.
- Lazio: incremento recente di conversione (6 gol in 2 gare), ma variabilità alta legata alle transizioni.
PPDA (intensità del pressing)
- Atalanta: PPDA stimato 10–11 → pressing medio-alto e orientato palla, molto efficace a Bergamo.
- Lazio: PPDA 11–12 → riaggressione selettiva; quando salta il primo pressing, soffre le transizioni difensive.
Attacchi diretti
- Atalanta: 13 attacchi diretti (2ª in A), ma nessun gol finora da questa tipologia → volume sì, efficacia no.
- Lazio: 4 attacchi diretti in meno rispetto alla Dea, ma 2 reti da azioni rapide: migliore conversione.
Vertical passes & Transizioni
- Lazio #1 in A per passaggi verticali (956) e #1 per gol in contropiede (3): pericolosità massima quando rompe il pressing.
- Atalanta costruisce con pazienza: 59–60% possesso, tanti cambi lato per liberare l’uomo largo e l’inserimento.
Palle inattive (corner & punizioni)
- Atalanta: volume corner > media, buona taglia sui piazzati (Djimsiti, Hien, Krstović).
- Lazio: qualità di cross e seconde palle; Cancellieri/Pedro attaccano bene la zona 2.
- Edge leggero Atalanta sui calci d’angolo difensivi/offensivi per fisicità.
Portieri & xGoT (qualità tiri in porta)
- Provedel: 11.1 xGoT / 7 gol subiti → +4.1 gol evitati.
- Carnesecchi: 7.8 xGoT / 4 subiti → +3.8.
- Due tra i migliori “shot-stoppers” del campionato: probabilità di punteggio basso favorita dalle loro prestazioni.
5) Focus Giocatori
- Mario Pašalić (ATAL): 48 gol in A dal 18/19, top tra i centrocampisti; già 2 reti vs Lazio a Bergamo. Arma sugli inserimenti ciechi.
- Matteo Cancellieri (LAZ): 3 gol in 5 presenze; attacco della profondità e 1vs1. Ha già colpito l’Atalanta (23/11/2024).
- Ederson (ATAL): equilibrio, recuperi, conduzioni per spezzare il pressing Lazio.
- Guendouzi (LAZ): guida le uscite, verticalità immediata post-recupero.
6) Piano Gara & Esiti Probabili
- Script 1 (più probabile): Atalanta comando territoriale, Lazio pronta a correre negli spazi; partita che si sblocca su episodio o piazzato.
- Script 2: se la Lazio riesce a superare la prima pressione, può creare occasioni pulite in campo aperto.
- Totali Gol: propensione a UNDER 2.5 (difese + portieri in forma).
- Zone calde: secondi tempi con calo intensità; attenzione a cambi offensivi (Scamacca/Lookman) e ripartenze di Cancellieri.