Riedizione caldissima a Bergamo: dopo lo 0–4 col PSG, l’Atalanta cerca risposte; il Club Brugge arriva in fiducia dopo il 4–1 al Monaco. È la seconda stagione consecutiva che si affrontano: nel 2024/25 i belgi hanno vinto entrambi i playoff (5–2 complessivo) e proprio quelle vittorie hanno interrotto una striscia di 15 gare senza successi contro italiane nelle coppe. La Dea è reduce da tre ko di fila in Champions (striscia peggiore dal 2019); il Brugge ha perso una sola volta nelle ultime cinque di fase a gironi ed è partito forte: 26 tiri alla 1ª giornata (più solo il Real Madrid).
Allenatori
Ivan Jurić (Atalanta) – 3-4-2-1/3-4-1-2 verticale, pressione alta e sviluppo sulle corsie (Bellanova/Zappacosta). Con vari titolari ai box, la partita va costruita “di reparto”: De Roon e Pašalić per la regia del pressing e gli inserimenti. Nota: Bellanova è stato il migliore della Dea col PSG per occasioni create (3) e line-breaking passes (8).
Nicky Hayen (Club Brugge) – 4-2-3-1 organizzato e fisico: qualità tra le linee (Vanaken, Stankovic), esterni aggressivi (Tzolis, Forbs) e riferimento in area (Tresoldi). Linea esperta (Mechele–Ordoñez), ma da non allungare. Portiere: Jackers al posto di Mignolet.
Chiavi tattiche
- Transizioni: Brugge è stato n°1 per attacchi diretti (7) alla 1ª giornata e 2° per velocità media di verticalizzazione (2.3 m/s). L’Atalanta deve evitare palle perse centrali e coprire le uscite dei quinti.
- Duelli centrali: De Roon/Pašalić vs Vanaken/Stankovic per governo del ritmo e seconde palle.
- Corsie: Bellanova può puntare Tzolis/Skov Olsen; dall’altra parte Forbs attacca la profondità alle spalle del braccetto.
- Attacco area: senza una “9” pesante, la Dea deve riempire l’area con inserimenti (Pašalić, Lookman).
Focus giocatori
- Atalanta: Lookman come creatore di strappi; Bellanova per volume e cross; Carnesecchi chiamato a una serata pulita dopo i 13 tiri in porta concessi al PSG (record negativo della Dea in UCL).
- Club Brugge: Tzolis in striscia; Vanaken ha toccato 14 partecipazioni gol in Champions con il Brugge (11G, 3A), almeno il doppio di chiunque altro in rosa; Tresoldi riferimento.
- Nota CDK: qualora impiegato, De Ketelaere potrebbe diventare il primo a segnare per e contro il Brugge in Coppa dei Campioni/UCL; resta il più giovane belga a segnarvi (19a 224g nel 2020).
Dati rapidi
- Brugge ha già battuto l’Atalanta due volte nel 2025 (3–1 a Bergamo, 2–1 in Belgio).
- Atalanta: 1 solo clean sheet nelle ultime 7 di UCL (15 gol subiti).
- Ospiti prolifici: 13 gol nelle ultime 5 complessive; non impermeabili, ma sempre pericolosi