⚽ Contesto del match
Una sfida dal sapore di emergenza quella di Elland Road, dove il Leeds di Daniel Farke ospita un West Ham in piena crisi di risultati. Entrambe cercano ossigeno in fondo alla classifica:
- Leeds: 16º posto, 8 punti (2V, 2N, 4P)
- West Ham: 19º posto, 4 punti (1V, 1N, 6P)
Per i londinesi, si tratta del peggior avvio di stagione in Premier League dal 1988/89, anno culminato con la retrocessione. Gli Hammers devono invertire una rotta che parla di 4 sconfitte nelle ultime 5 e 18 gol subiti, la peggior difesa del torneo.
🧾 Precedenti storici
- Leeds imbattuto a lungo in casa contro il West Ham (1996–2005, 8 vittorie in 9), ma senza successi negli ultimi 4 incroci a Elland Road (2N, 2P).
- Gli Hammers hanno vinto 4 delle ultime 6 sfide totali in Premier League contro i Whites, tanti quanti nei 37 precedenti.
- L’ultimo venerdì sera casalingo in Premier League per il Leeds fu proprio contro il West Ham (dicembre 2020): sconfitta 1-2.
📊 Statistiche e trend
- Leeds: 13 tiri a gara – miglior media per una neopromossa dal 2020/21, ma solo 6,7% di conversione, record negativo del decennio.
- West Ham: ha trascorso il 48% del tempo in svantaggio, meno del solo Wolverhampton, e solo il 3% in vantaggio.
- Leeds in casa: 23 partite senza perdere prima del recente 1-2 col Tottenham.
- West Ham in trasferta: 8 gol subiti da palla inattiva, dato più alto della Premier.
🔍 Forma recente
| Squadra | Ultime 5 | Gol Fatti | Gol Subiti |
|---|---|---|---|
| Leeds | 1V – 1N – 3P | 7 | 9 |
| West Ham | 0V – 1N – 4P | 4 | 14 |
Il Leeds alterna buone fasi di pressione a momenti di scarsa lucidità, mentre il West Ham non vince da sei turni e ha raccolto un solo punto nel mese di ottobre.
⚙️ Analisi tattica
Leeds (Daniel Farke) – 4-3-3
Stile di gioco:
Pressing alto e intensità costante. L’impostazione parte dal basso con Ampadu e Struijk, ma la costruzione tende ad allargarsi sugli esterni per sfruttare la velocità di Dan James e Harrison.
Punti di forza:
- Spinta laterale e ritmo alto nei primi 30’.
- Eccellente rendimento sulle palle inattive.
- Elland Road come dodicesimo uomo.
Debolezze:
- Scarsa precisione sotto porta (xG > gol segnati).
- Difficoltà del portiere Darlow (-2.7 xG prevented).
Probabili assenze: Gnonto e Okafor out, Ampadu non al meglio.
West Ham (Nuno Espírito Santo) – 4-2-3-1
Stile di gioco:
Modulo classico ma esecuzione lenta: la squadra fatica nella costruzione dal basso e si affida alle transizioni. Bowen resta l’uomo più pericoloso, supportato da Paquetá e Souček sulle palle alte.
Punti di forza:
- Giocatori tecnici tra le linee.
- Buon rendimento sulle palle inattive offensive.
Debolezze:
- Difesa vulnerabile (assenza di Mavropanos).
- Centrocampo poco mobile.
- Mancanza di fiducia e continuità.
Probabili assenze: Mavropanos e Füllkrug out; Antonio e Wilson si giocano la maglia da titolare in avanti.
⚔️ Matchup tattico
Il Leeds proverà ad alzare subito i ritmi, cercando superiorità numerica sulle fasce e sfruttando il calore del pubblico.
Il West Ham, invece, tenderà a restare basso e colpire in transizione, ma dovrà reggere la pressione iniziale e migliorare nella gestione difensiva.
La sfida potrebbe decidersi su un dettaglio: un episodio da fermo o un errore in uscita.
🔢 Giocatori chiave
- Leeds: Dan James (velocità e dribbling), Ampadu (regia difensiva), Joseph (finalizzazione).
- West Ham: Bowen (trascinatore offensivo), Paquetá (creatività centrale), Souček (arma sulle palle inattive).
📈 Dati Avanzati: xG e Corner
Leeds United
- xG offensivo: valori altissimi in casa – 2.80 vs Tottenham, 2.20 vs Everton, 1.80 vs Wolves (trasferta).
➤ Il Leeds crea moltissimo, ma concretizza poco: segna meno della metà delle occasioni prodotte. - xG concesso: totale di 8.6 dopo 8 giornate – 4º miglior dato difensivo della Premier League.
➤ Subisce 1.6 gol a partita, ma gli avversari creano meno di quanto segnano (segno di sfortuna e imprecisione difensiva). - Corner: media di 6.1 corner/gara, tra le più alte del campionato.
➤ 6 degli ultimi 10 gol arrivano da palla ferma, 3 direttamente da corner.
➤ Squadra estremamente pericolosa sulle situazioni da calcio d’angolo.
West Ham United
- xG offensivo: totale di 7.0 in 8 partite – tra i peggiori della Premier.
➤ Creazione offensiva sterile, dipendente dalle giocate individuali. - xG concesso: 13.8 – una delle peggiori difese per qualità delle occasioni concesse.
➤ Subisce molto sia da azione che da fermo. - Corner: media di 6.0 corner/gara, ma 6 gol subiti da corner, record negativo della Premier.
➤ Difesa disattenta e mal posizionata sulle palle inattive.















