⚔️ Analisi Prepartita – La Roma cerca riscatto all’Olimpico
Dopo il passo falso interno con il Lille, la Roma di Gian Piero Gasperini torna all’Olimpico per affrontare il Viktoria Plzeň, terza giornata della fase a gironi di Europa League.
I giallorossi sono chiamati a una vittoria per rilanciare la corsa al primo posto nel girone e cancellare il doppio ko tra Europa e Serie A (Lille e Inter). Il Viktoria arriva a Roma con 4 punti in due partite ma con una rosa rimaneggiata: fuori Vydra, miglior marcatore, e Doski, squalificato.
📊 Contesto e precedenti
La storia sorride alla Roma:
- Due vittorie su due nei precedenti casalinghi contro il Viktoria (4-1 nel 2016 in Europa League e 5-0 nel 2018 in Champions).
- Le squadre italiane hanno vinto 10 delle ultime 12 gare contro avversarie ceche in Europa League (1N, 1P).
- Il Viktoria ha vinto una sola volta in Italia nelle grandi competizioni europee (3-0 al Napoli nel 2013).
Tuttavia, i giallorossi devono interrompere un trend negativo interno: non perdono due gare europee consecutive all’Olimpico dal 2014 e non è mai accaduto nell’era Europa League.
🔥 Stato di forma
Squadra | Ultime 5 gare | In casa / Trasferta | Gol segnati | Gol subiti |
---|---|---|---|---|
Roma | 3V – 0N – 2P | 2 vittorie, 3 sconfitte in casa | 2 (in Europa) | 2 |
Plzeň | 3V – 1N – 1P | 1 vittoria nelle ultime 5 trasferte europee | 5 (ultime 5 gare) | 4 |
La Roma fatica all’Olimpico (3 sconfitte nelle ultime 4) ma resta pericolosa sulle fasce; il Plzeň, invece, segna spesso in trasferta ma concede molto, soprattutto centralmente.
🧩 Analisi tattica
Roma: pressing alto e verticalità controllata
Gasperini sta costruendo una Roma più diretta rispetto alle stagioni passate.
- Modulo: 3-4-2-1 con Soulé e Dybala alle spalle della punta (probabile Dovbyk).
- La Roma è seconda per cross su azione in Europa League (46) e tra le migliori per recuperi offensivi (21).
- Soulé è l’uomo chiave: 7 tiri tentati, 11 dribbling, 11 palloni recuperati – numeri da top di competizione.
- In casa, la squadra tende a dominare il possesso ma ha concesso gol evitabili nelle ultime uscite.
Viktoria Plzeň: compattezza e transizione
Il tecnico Martin Hyský schiera un 4-2-3-1 molto prudente che diventa 4-5-1 in non possesso.
- Senza Vydra e Doski, la pericolosità offensiva cala.
- La squadra ceca si affida al fisico di Durosinmi (4 gol, 2 assist in 5 presenze europee) e alla capacità di ripartenza di Adu e Ladra.
- Il Viktoria è la squadra che ha subito meno tiri nello specchio (3) in questa Europa League, ma concede spazi sulle corsie laterali.
⚖️ Matchup tattico e chiavi del match
- Soulé e Dybala potranno attaccare una difesa lenta nei cambi di direzione; Gasperini potrebbe insistere su cross e inserimenti centrali.
- Il Viktoria cercherà di abbassare il ritmo e colpire in transizione, ma l’assenza di Vydra limita la profondità.
- La Roma dovrà mantenere alta l’intensità e sfruttare i recuperi offensivi, evitando i blackout difensivi che le sono costati caro contro Lille e Inter.
- Attenzione ai piazzati: il Plzeň ha fisicità ma concede metri sugli esterni.
🔢 Dati statistici chiave
Statistica | Roma | Viktoria Plzeň |
---|---|---|
Cross su azione | 46 (2ª in EL) | 19 |
Recuperi offensivi | 21 (Top 4 in EL) | 12 |
Tiri subiti nello specchio | 7 | 3 (miglior difesa per tiri concessi) |
Gol segnati in Europa League | 2 | 3 |
Expected Goals Against | 1.40 | 1.18 (3ª miglior difesa xGA) |
Durosinmi – Partecipazioni gol | — | 6 (4 gol + 2 assist) |
Soulé – Dribbling tentati | 11 | — |
🧠 Fattori chiave
- Soulé in stato di grazia: è il giocatore più incisivo della Roma e tra i migliori giovani della competizione.
- La reazione di Gasperini: dopo due ko interni, serve una prestazione solida per evitare tensioni ambientali.
- Durosinmi uomo copertina: ha segnato o fornito assist in ogni gara europea giocata.
- Il fattore Olimpico: la Roma deve ritrovare la fiducia davanti ai propri tifosi; sei delle ultime otto gare interne sono finite 1-0 (3 vinte, 3 perse).
⚽ Conclusione – La Roma all’ultima chiamata per rilanciarsi
Il match tra Roma e Viktoria Plzeň rappresenta uno spartiacque nella stagione europea dei giallorossi.
L’obiettivo è chiaro: vincere e convincere, ritrovando concretezza offensiva e solidità difensiva.
Le statistiche dicono che la Roma è tra le squadre più aggressive d’Europa, ma deve trasformare la mole di gioco in gol.
Il Viktoria arriva con la miglior difesa per tiri concessi e un Durosinmi in forma, ma le assenze pesano.
Se Soulé e Dybala riusciranno a incidere come sanno, la Roma potrà interrompere il tabù interno e rilanciarsi nella corsa alla qualificazione.