📊 Precedenti e contesto
Sfida tra due squadre con percorsi altalenanti ma stili opposti.
Il Werder Brema ha vinto solo 3 delle 10 partite di Bundesliga contro l’Union Berlino, perdendone 6 (60%): una percentuale di sconfitte più alta l’ha registrata solo contro il Lipsia (62,5%). Tuttavia, due delle tre vittorie sono arrivate negli ultimi due incroci casalinghi — segnale di un fattore Weserstadion tornato incisivo.
La partita d’andata (dicembre 2024, 4-1 Werder) fu anche l’ultima dell’Union sotto la guida di Bo Svensson, prima dell’arrivo di Steffen Baumgart. Quella gara rimane ancora oggi l’ultima volta in cui il Werder ha segnato quattro reti in casa in Bundesliga.
🔥 Stato di forma
Il Werder Brema ha perso una sola volta nelle ultime sette gare casalinghe (3V, 3N, 1P), e dopo il successo di misura contro il St. Pauli (1-0), può ottenere due vittorie interne consecutive per la prima volta dal 2024.
Difensivamente, però, resta fragile: 16 gol subiti (seconda peggior difesa dopo l’Eintracht, 18) e record di tiri in porta concessi (44).
L’Union Berlino ha iniziato la stagione con risultati altalenanti fuori casa (2P, 1V) e con 8 gol subiti in trasferta, terza peggior difesa esterna dietro Eintracht e Werder (10). Mai nella sua storia in Bundesliga l’Union aveva incassato così tanto nelle prime tre trasferte.
⚙️ Focus tattico e chiavi del match
- Werder Brema
Horst Steffen ha portato equilibrio ma non ancora brillantezza: 8 punti in 7 giornate rappresentano il secondo peggior avvio di un tecnico del Werder dagli anni ’80 (peggio solo Nouri con 7).
I biancoverdi cercano stabilità difensiva e concretezza offensiva, affidandosi ai break di Grüll e alle letture di Stage, giocatore chiave nelle transizioni. - Union Berlino
Baumgart ha impostato una squadra fisica, molto pericolosa sulle palle inattive: nel 2025 i berlinesi hanno segnato 15 gol su calcio piazzato, terzo miglior dato in Germania dopo Leverkusen (19) e Bayern (21).
Una statistica che potrebbe pesare contro un Werder che ha già subito 16 reti da palla ferma nell’anno solare, dato tra i peggiori della Bundesliga.
⚔️ Giocatori chiave
- Danilho Doekhi (Union Berlino)
Il difensore olandese ha raggiunto quota 10 gol in Bundesliga, di cui 9 di testa — nessun difensore nei cinque maggiori campionati europei ha segnato più reti aeree da agosto 2022. In questa stagione vanta anche il 72% di duelli vinti, miglior dato del campionato (a pari merito con Friedl, Werder). - Marco Grüll (Werder Brema)
Tornato al gol dopo un lungo digiuno di 13 partite, ha ritrovato fiducia proprio al Weserstadion. Curiosamente, contro l’Union fu protagonista nell’ultima sfida interna (4-1) con una doppietta. - Jens Stage (Werder Brema)
Tutte le sue 5 reti del 2025 in Bundesliga sono arrivate in trasferta, ma il suo ultimo gol casalingo fu proprio contro l’Union. Contro i berlinesi ha realizzato anche una tripletta: solo contro l’Hoffenheim ha segnato di più (4 reti).
📈 Dati chiave
| Statistica | Werder Brema | Union Berlino |
|---|---|---|
| Gol subiti nel 2025 | 16 | 15 |
| Gol su palla inattiva (fatti/subiti) | 6 / 16 | 15 / 8 |
| Tiri in porta concessi | 44 (peggior dato) | 41 (2° peggiore) |
| Vittorie totali in Bundesliga 25/26 | 2 | 3 |
| Duelli vinti (%) | 49 | 52 |
| Possesso medio | 46% | 45% |
🧩 Lettura tattica
Il Werder proverà a controllare i ritmi con possesso corto e pressing medio, mentre l’Union punterà su fisicità, duelli e calci piazzati.
La chiave potrebbe essere la gestione delle seconde palle e la capacità del Werder di difendersi sui cross, dove Doekhi e Volland sono armi micidiali.
Il Weserstadion resta un campo ostico, ma la vulnerabilità difensiva dei padroni di casa e la solidità aerea dell’Union rendono la sfida più equilibrata di quanto sembri.
















