📊 Stato di forma
- Lazio: dopo quattro ko in cinque gare, i biancocelesti hanno rialzato la testa con un netto 3-0 in trasferta contro il Genoa. In casa però la squadra di Sarri è in difficoltà: una sola vittoria nelle ultime cinque, con due sconfitte consecutive all’Olimpico tra fine 2024 e inizio 2025. Emergenza a centrocampo con Guendouzi, Rovella e Vecino out.
- Torino: Baroni è a rischio esonero dopo una sola vittoria in campionato (contro la Roma all’Olimpico). I granata hanno perso 5 delle ultime 6 trasferte e hanno il peggior attacco della Serie A (solo 3 reti segnate). La solidità difensiva si è incrinata: 10 gol subiti nelle ultime 5 trasferte.
🤝 Scontri diretti
- Totale in Serie A: 140 partite → 41 vittorie Lazio, 59 pareggi, 40 vittorie Torino.
- All’Olimpico: Lazio avanti con 24 vittorie contro 12 del Torino (34 pari).
- Negli ultimi 12 confronti: Lazio imbattuta in 11 (6V, 5N).
- L’unica vittoria recente del Torino risale al 2023 (0-1 all’Olimpico, gol di Ilic).
- Simeone ha segnato 8 gol in carriera contro la Lazio, sua vittima preferita in Serie A.
🔍 Analisi tattica
- Lazio: modulo previsto 4-4-2 con Provedel in porta, coppia d’attacco Dia–Castellanos (2 gol e 3 assist in 5 gare). La mancanza di dinamismo a centrocampo potrebbe lasciare spazi in transizione. Fondamentale il contributo di Pedro e Cancellieri sulle fasce.
- Torino: Baroni conferma il 3-4-2-1 con Simeone unica punta, supportato da Vlasic e Ngonge. Squadra che si affida molto alle ripartenze e agli esterni, ma con poca qualità nella costruzione. Difesa in difficoltà sulle palle inattive, punto debole che la Lazio proverà a sfruttare.
🔑 Key Players
- Lazio: Castellanos – decisivo contro il Genoa, ha già segnato e servito assist in 2 partite su 5.
- Torino: Simeone – storicamente devastante contro la Lazio, può colpire in contropiede.
📈 Indicatori statistici
- Lazio peggior squadra per percentuale di cross riusciti in A (12%).
- Torino: 1 sola vittoria nelle ultime 6 trasferte, ma arrivata proprio all’Olimpico (vs Roma).
- Media gol storica nei confronti diretti: 2.42 a partita.