Contesto della partita
La sfida al Deutsche Bank Park mette di fronte due delle squadre più spettacolari di questo avvio di Bundesliga.
- Bayern Monaco: campioni in carica, primi a punteggio pieno (5 vittorie su 5, 22 gol fatti, 3 subiti). Sette successi consecutivi in campionato sotto la guida di Vincent Kompany, con l’attacco più prolifico d’Europa e una difesa solida.
- Eintracht Francoforte: sorprendente secondo miglior attacco della lega (17 reti), ma con la seconda difesa più battuta (13 gol subiti). La squadra di Toppmöller gioca un calcio offensivo e spettacolare, ma paga in equilibrio: 30 gol totali nelle sue prime cinque gare, record storico per il club.
Precedenti e storia recente
- L’Eintracht è la squadra che ha battuto più volte il Bayern in casa (24 sconfitte bavaresi a Francoforte, record condiviso con il Borussia Mönchengladbach).
- Negli ultimi sei confronti interni di Bundesliga, l’Eintracht ha perso solo 2 volte (3 vittorie, 1 pareggio), segnando 16 gol e subendone 13.
- Il Bayern però ha iniziato la stagione con 5 vittorie su 5: non accadeva dal 2016/17.
- Storicamente, i match tra Eintracht e Bayern sono spesso ricchi di gol e colpi di scena.
Forma recente delle squadre
Eintracht Francoforte
- Ultime 5 partite ufficiali: 2 vittorie e 3 sconfitte.
- Risultati ad alto punteggio: 6-4 al Gladbach, 3-4 contro l’Union, 1-5 a Madrid.
- Media: 2.7 gol segnati e 2.6 subiti per gara.
- Punti di forza: attacco giovane e veloce, inserimenti da centrocampo.
- Punti deboli: difesa spesso sbilanciata e vulnerabile sulle transizioni.
Bayern Monaco
- Ultime 5 partite ufficiali: tutte vittorie, con almeno 3 gol segnati in ciascuna.
- Ultime prestazioni: 4-0 al Werder, 5-1 in Champions al Pafos, 6-0 al Lipsia.
- Media: 3.8 gol segnati, 0.6 subiti nelle ultime 10 gare.
- Punti di forza: solidità nei duelli individuali, verticalizzazioni rapide, Kane in stato di grazia.
- Punti deboli: qualche sbavatura quando viene pressato alto e in ripartenza fuori casa.
Analisi tattica
Eintracht Francoforte (Toppmöller – 4-2-3-1)
- Gioco molto offensivo con Uzun, Knauff e Doan tra le linee.
- Grande intensità in avanti, ma linea difensiva spesso esposta (Koch-Theate).
- Predilige ampiezza e inserimenti laterali.
- Vulnerabilità: palle inattive e ripartenze veloci avversarie.
Bayern Monaco (Kompany – 4-2-3-1)
- Possesso dominante (62,8% medio), pressing alto organizzato.
- Terzini offensivi (Boey, Laimer) e verticalizzazioni rapide verso Kane, Olise e Gnabry.
- Centrocampo di sostanza con Kimmich e Goretzka.
- Attacco devastante: sempre almeno 3 gol segnati nelle ultime 6 gare di Bundesliga.
Duelli chiave
- Kane vs difesa Eintracht: il bomber inglese è inarrestabile, 10 gol in 5 giornate. La retroguardia più giovane del campionato (media 24 anni) rischia di soffrire.
- Uzun vs Upamecano/Tah: il talento diciannovenne è il primo giocatore dell’Eintracht ad aver segnato nelle prime 5 giornate di Bundesliga. Il suo dinamismo può mettere in difficoltà i centrali bavaresi.
- Centrocampo: possesso palla altissimo per entrambe, ma la qualità di Kimmich e Goretzka può fare la differenza contro i giovani mediani di Francoforte.
I protagonisti
Harry Kane (Bayern Monaco)
- 10 gol in 5 giornate di Bundesliga (record eguagliato con Lewandowski e Guirassy).
- Ha segnato almeno due reti in tre gare consecutive, solo altri due giocatori ci erano riusciti nella storia.
- Coinvolto in 13 gol (10 reti, 3 assist) in Bundesliga; 17 gol e 3 assist in 10 gare stagionali complessive.
Can Uzun (Eintracht Francoforte)
- 5 gol e 3 assist in 5 gare di Bundesliga.
- Primo calciatore dell’Eintracht a segnare in tutte le prime 5 giornate.
- A 19 anni e 320 giorni, è il terzo giocatore più giovane di sempre a segnare in 5 gare consecutive di Bundesliga.